La serie NORD SK 500E é disponibile in sei taglie meccaniche, con potenze che vanno da 0.25 kW a 22kW. Scelta la taglia di potenza, sia che si installi un’unità base o quella più completa di funzioni, le dimensioni meccaniche non cambiano più. In particolare, per esigenze di conversione o estensione delle funzioni, l’uniformità di dimensionamento meccanico rende l’oggetto facile all’uso.
HMS estende la propria famiglia di Gateway con tre nuove versioni che consentono una facile integrazione delle reti fieldbus esistenti in nuove installazioni Profinet
Con questo nuovo amplificatore a fibra ottica, Keyence rende il rilevamento degli oggetti ancora più stabile, indipendentemente dalle condizioni. Questo sistema è inoltre semplicissimo da impostare e consente di ridurre la frequenza delle operazioni di manutenzione. Con FS-NEO, è possibile risolvere 3 grandi problemi che caratterizzano l'uso dei sensori: la complessità della visualizzazione, gli intervalli di manutenzione troppo brevi e la scarsa stabilità di rilevamento, soprattutto in caso di luce ambiente particolarmente intensa.
GRAVOGRAPH, leader mondiale nelle soluzioni di incisione laser, annuncia il lancio della sua nuova soluzione di marcatura di metalli e plastiche: LS100EX YAG. Basata su una piattaforma in grado di ospitare un oggetto con volume massimo di 610 x 305 x 145 mm, abbinata a una sorgente YAG 12W presenta il particolare vantaggio di poter marcare materiali difficili o riflettenti (acciaio nero o inossidabile, ecc.) oltre ai materiali classici. LS100EX YAG è ideale per applicazioni che riguardano la personalizzazione di oggetti (regali, trofei, ecc.) e applicazioni tecniche di marcatura per componenti industriali (strumenti, targhette, strumentazione, parti in metallo, ecc.).
Technifor di Avigliana (TO) presenta il TF410, la nuova soluzione laser a fibra per applicazioni di marcatura. Si tratta della proposta entry level per applicazioni di medie e grandi serie: automobile, medicale, componenti elettrici o meccanici, ecc. Economico, il TF410, con un laser 10 W, mantiene le prestazioni certificate di compattezza, qualità di marcatura e velocità di scrittura che hanno fatto del modello precedente a 20 W, il TF420, un caso di successo. Il primo vantaggio del TF410 è la sua facilità d’integrazione.
Souriau introduce i primi connettori Quadrax del mercato, studiati per le applicazioni ferroviarie. Brevettato e ideato da Souriau negli anni 2000 per l’industria aerea, e venduto per parecchie decine di migliaia di pezzi, il contatto Ethernet Quadrax è un contatto ad alta velocità caratterizzato da grande affidabilità e molto semplice da usare. Con 7 range dedicati e alcune centinaia di differenti layout per applicazioni “a bordo” o “a terra”, Souriau offre la più completa linea per il ferroviario. Parecchie migliaia di contatti Quadrax sono stati già venduti a SNCF e a Alstom per il nuovo parco macchine e per l’upgrading di quello esistente.
Görlitz, parte del gruppo, Bombardier, è stata pioniere dei treni a due ponti negli anni Cinquanta. Molti di questi treni sono ancora in uso nell’Europa dell’Est. È il caso della Romania, in cui la compagnia nazionale CFR ha lanciato un ambizioso programma di ammodernamento. In questo progetto, Faiveley Transport ha installato i sistemi HVAC e CCTV per il comfort e la sicurezza dei passeggeri e ha sostituito i sistemi di frenatura in modo da raggiungere velocità operative dal 15% al 20% superiori. Grazie a questo contratto, che coinvolge 140 carrozze, Faiveley Transport sta mettendo alla prova la sua capacità di portare avanti miglioramenti che necessitano un sostanziale lavoro di ingegneria e si sta ponendo in una buona posizione per accollarsi altri progetti similari. L’impianto di frenatura è stato senza dubbio la parte più complessa da gestire, poiché era necessario installare un sistema nuovo e più potente al posto del sistema esistente.
Il braccio a montaggio dinamico AV-D30 Southco® integra la tecnologia di controllo della posizione per garantire prestazioni affidabili anche in applicazioni difficili. Il braccio consente infatti di mantenere gli schermi nella posizione desiderata anche in caso di urti, vibrazioni e carico dinamico. Il controllo preciso della forza di azionamento garantisce resistenza ai carichi dinamici prodotti dalle frenate dei veicoli o dalla vibrazione delle apparecchiature. I movimenti di presa e movimento del braccio sono particolarmente intuitivi e non richiedono interventi di allentamento e serraggio delle viti o di bloccaggio e sbloccaggio di fermi.