Zebra Technologies evidenzia come AI, sensori 3D e scansione industriale permettano alla logistica di automatizzare prelievo, ispezione, misurazione e identificazione—migliorando velocità, precisione ed efficienza dei costi.
ISO ha pubblicato la nuova ISO 14119 con requisiti aggiornati per ripari accessibili. I fabbricanti devono prepararsi per garantire la futura conformità CE.
I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese. Fortunatamente, tuttavia, dispongono di un'arma segreta che consente loro di individuare le anomalie molto prima che si trasformino in grossi problemi: l'imaging termico FLIR.
Durante il trasferimento automatizzato di materiale tra la cella robotizzata e il veicolo a guida automatica, le persone non devono entrare inosservate nella zona di pericolo.
Durante lo sviluppo di una macchina, arriva un momento in cui i singoli sensori devono essere regolati. Spesso sorge incertezza sul numero di impulsi necessari per un'applicazione ottimale.
Se il sensore e l'interfaccia funzionano perfettamente in un sistema, si creano vantaggi per la messa in servizio, il monitoraggio della macchina e l'ottimizzazione del processo. Leuze lo rende possibile con il concetto di "connettività integrata".