RITTAL

Consumo di energia ridotto del 43%

Con la sua nuova unità TopTherm fan-and-filter, Rittal sta dimostrando che sono ancora possibili significativi miglioramenti nella ventilazione. L'innovazione risiede nel fatto che è la prima al mondo a utilizzare la tecnologia diagonale. Una volta installata, assicura una portata d'aria di gran lunga maggiore per migliorare la ventilazione negli armadi e negli alloggiamenti. Altri vantaggi considerevoli, oltre al semplice montaggio senza attrezzi, sono la facilità di manutenzione e una maggiore efficienza. Test intensivi hanno evidenziato un risparmio energetico del 43%.

Steute

RF GFI/GFIS: Controlli a pedale con nuova tecnologia wireless a elevata affidabilità

I vantaggi della comunicazione wireless sono particolarmente evidenti nel caso dei controlli a pedale. Le unità possono essere posizionate a volontà e non vi sono cavi da scavalcare o limitazioni di movimento. Con la serie RF GFI/ GFIS, gli ingegneri che desiderano sfruttare questi vantaggi non solo hanno una nuova serie di interruttori a pedale wireless a loro disposizione, ma possono anche usare un nuovo standard wireless ad elevata affidabilità sviluppato da steute.

Weiss

WAS: intuitivo come gli smartphone

Weiss sviluppa un’intuitiva interfaccia utente per i suoi prodotti meccatronici

MAPLESOFT

Uso di MapleSim per creare modelli fisici ad alta fedeltà di batterie per veicoli ibridi ed elettrici

Negli ultimi anni, la domanda di veicoli ibridi-elettrici e completamente elettrici è aumentata enormemente. Lo sviluppo di tali veicoli è un compito significativamente più complesso rispetto alla progettazione di automobili convenzionali, perché essi incorporano molti domini ingegneristici differenti in un singolo sistema. Nello stesso tempo, le pressioni competitive stanno costringendo i costruttori di automobili ad introdurre nuovi progetti più velocemente che mai. Il settore si sta orientando verso tecniche di modellazione fisica basata sulla matematica, che permettono agli ingegneri di descrivere con precisione il comportamento dei componenti che compongono il sistema e i vincoli fisici del sistema stesso. Queste equazioni del modello sono quindi utilizzate per sviluppare, testare e mettere a punto i progetti molto rapidamente e senza le spese e il tempo richiesti per costruire prototipi fisici.

MAYR

Un sistema freno innovativo aumenta la sicurezza degli assi verticali

Se esiste il pericolo di caduta di carichi dagli assi verticali in aree in cui il personale deve lavorare, devono essere prese misure supplementari per ridurre al minimo il rischio di incidenti. Lo specialista dei freni Mayr power transmission ha sviluppato un sistemi di freni in grado di fornire sicurezza in ogni situazione critica che si possa verificare durante il funzionamento degli assi verticali. Lo spostamento di masse in verticale, in particolare quando si tratta di parti pesanti come i motori o le scatole ingranaggi, può diventare un serio pericolo per la sicurezza se, in mancanza di corrente, il movimento viene inavvertitamente accelerato oppure può causare una caduta incontrollata. Mayr power transmission propone ROBA-topstop, un freno a costruzione modulare serie Type con freni individuali e moduli di ridondanza doppio-circuito per la prevenzione di eventuali situazioni di pericolo critico che possono verificarsi durante il funzionamento in verticale degli assi e che sono definiti nella norma DIN EN 954-1, Categoria 1-3.

Keyence Italia SPA

TPSH realizza un sistema di controllo dimensionale online preciso al centesimo di millimetro

TPSH è uno studio di ingegneria specializzato nella realizzazione di sistemi avanzati nel settore della lavorazione di parti. La società ha messo a punto un dispositivo per il controllo dimensionale 3D online di parti lavorate per il settore aeronautico. Questa innovazione, unica nel settore, punta ovviamente a ridurre i costi automatizzando il processo di controllo. Ha soprattutto il vantaggio di fornire in tempo reale informazioni su un'eventuale deriva di fabbricazione, argomento che interessa sempre di più gli operatori del settore della lavorazione dei metalli. TPSH ha convalidato un prototipo di sistema di misurazione online. Sviluppato per parti specifiche destinate all'industria aeronautica, è adattabile a qualsiasi tipo di lavorazione di precisione.

REDEX

Giacitura di fibra ad alta velocità su grandi strutture complesse

Per dare impulso all’efficienza del carburante, è essenziale ridurre il peso degli aeromobili. Ciò non solo è molto importante in termini di costo, ma è essenziale per una avere una maggiore capacità, considerate le distanze sempre crescenti che si prevede verranno percorse dagli aeroplani del futuro. L’elevato rapporto robustezza-peso della fibra di carbonio è oggi una delle principali innovazioni, ma la necessità di alte velocità di produzione richiede macchine estremamente complesse. Electroimpact ha sviluppato una soluzione eccezionale che offre una velocità di giacitura automatizzata della fibra pari a 2000 pollici al minuto (50 metri al minuto). Ciò implica un sofisticatissimo sistema di controllo e sistemi di azionamento degli assi molto stabili e precisi. Andantex USA ha fornito tutti i componenti meccanici critici per azionare gli assi.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP