www.industria-online.com

ABB presenta a Frosinone il nuovo interruttore aperto SACE Emax 3: più versatile, affidabile e sicuro

ABB presenta in Italia SACE Emax 3, nuovo interruttore aperto di bassa tensione, sviluppato a Bergamo e prodotto a Frosinone, sinonimo di versatilità, affidabilità e sicurezza.

  global.abb
ABB presenta a Frosinone il nuovo interruttore aperto SACE Emax 3: più versatile, affidabile e sicuro

ABB lancia sul mercato italiano il nuovo interruttore aperto SACE Emax 3, evoluzione della storica gamma di interruttori industriali di bassa tensione ABB. Frutto di una sinergia internazionale, questo prodotto innovativo porta la firma del centro di ricerca di Bergamo, mentre lo sviluppo e la produzione hanno preso vita nello stabilimento di Frosinone. SACE Emax 3 è una combinazione unica di versatilità, affidabilità e sicurezza, pensata per le esigenze di infrastrutture critiche e grandi impianti industriali.

L’evento di presentazione si è tenuto oggi presso lo stabilimento ABB di Frosinone, eccellenza mondiale per la produzione di interruttori industriali di bassa tensione, con una giornata dedicata a dimostrazioni tecniche, incontri con gli specialisti di prodotto e visite alla fabbrica, esempio di Made in Italy di qualità in digitalizzazione, automazione e sostenibilità.

Il nuovo SACE Emax 3: tre pilastri di innovazione
Il nuovo interruttore nasce per affrontare le sfide della transizione energetica e della crescente digitalizzazione, garantendo continuità di servizio in contesti ad alta intensità energetica come data center, ospedali, aeroporti e siti produttivi all’avanguardia.

Grazie ai sensori di misura ad alta precisione, sensori di monitoraggio delle condizioni dell’interruttore e algoritmi di analisi in tempo reale, SACE Emax 3 monitora costantemente consumi, stato del sistema e condizioni ambientali, fornendo informazioni e indicazioni per attività di manutenzione mirata. Questa intelligenza integrata consente di passare da una manutenzione reattiva a una manutenzione predittiva, riducendo i rischi di fermo impianto e migliorando la sicurezza operativa.

L’interruttore SACE Emax 3 è il primo interruttore aperto al mondo a ottenere la certificazione di cybersecurity IEC 62443-4-2 Security Level 2 e integra un sistema di protezione da arco elettrico per innalzare ulteriormente gli standard di sicurezza. La compatibilità retroattiva con la precedente generazione Emax 2 semplifica l’installazione in impianti esistenti, mentre la piattaforma Ekip Aware consente aggiornamenti software e hardware per adattarsi alle esigenze future.



Frosinone: cuore dell’innovazione ABB
Lo stabilimento ABB di Frosinone, dove il nuovo SACE Emax 3 viene realizzato, è uno dei poli produttivi più avanzati al mondo per gli interruttori industriali di bassa tensione. Riconosciuto come fabbrica Lighthouse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del piano Industria 4.0, il sito è un centro di eccellenza globale per la Smart Power Division di ABB. Con una superficie di quasi 50.000 metri quadrati dedicati alle unità operative, ospita 15 linee di produzione avanzate, oltre 270 stazioni automatiche e 60 robot, integrati in processi di smart logistics e automazione di ultima generazione.

Ogni anno, lo stabilimento produce quasi 4 milioni di interruttori, destinati a oltre 100 Paesi. Il sito, dichiarato ABB Mission to Zero TM nel 2023, è alimentato al 100% da elettricità da fonti certificate di energia rinnovabile e dispone di un impianto fotovoltaico (realizzato nell’ambito di un accordo Power Purchase Agreement - PPA) dalla potenza di 1.6 MWp; inoltre è stato il primo sito ABB al mondo ad ottenere la certificazione UL 2799A Zero Waste to Landfill con il rating “platinum”.

Questi risultati testimoniano come Frosinone non sia solo un luogo di produzione, ma un vero incubatore di innovazione, sostenibilità e qualità, capace di portare nel mondo soluzioni tecnologiche che rispondono alle esigenze più complesse dell’elettrificazione moderna.

www.abb.com

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP