Siamo stati molto attivi negli ultimi anni, in particolare con l'ampliamento della nostra sede di 2000 m² nel 2018 e l'acquisizione della filiale italiana SIC ZANIBONI nel 2019. Ora è il turno di evolversi per la filiale sudcoreana, che si dota di uffici nuovi di zecca.
Segrate … 50 anni di esperienza e decenni da leader di mercato hanno portato allo sviluppo della nuova generazione di sistemi di illuminazione di emergenza centralizzati di Eaton per garantire la sicurezza di tutti gli edifici di piccole, medie e grandi dimensioni. Il sistema Dual Guard-S è stato completamente re-ingegnerizzato per indirizzare le richieste delle normative esistenti e di quelle future, utilizzando la tecnologia flessibile di Eaton che rende più veloci le fasi di progettazione, installazione e messa in servizio.
Le barriere fotoelettriche multiraggio di sicurezza con funzione di muting provvedono ad es. eseguire una protezione permanente delle persone (protezione di accesso) pur non ostacolando il trasporto del materiale. Le funzioni opzionali come il dispositivo laser di allineamento e la lampada di muting integrati, le staffe di montaggio per un semplice fissaggio e regolazione completano la gamma prodotti.
Dal 28 al 30 settembre Phoenix Contact parteciperà a SPS Italia Digital Days, l’appuntamento digitale per la community dell’automazione in Italia. Durante i tre giorni di formazione e networking, in rete i visitatori potranno esplorare le numerose tecnologie per la digitalizzazione e l’innovazione nel campo dell’energia e dell’automazione industriale presentate dall’azienda.
Schneider Electric, il leader globale nella gestione dell’energia e dell’automazione, organizza per il 14 e 22 ottobre prossimi due giornate chiamate “Smart Manufacturing Virtual Event”.
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha ottenuto l’etichetta “Efficient Solution” di Solar Impulse Foundation per l’offerta di variatori di velocità Altivar Process ATV600, dalle versioni ready to use alle soluzioni custom fornite in quadro.
In un settore fortemente competitivo come il metal, la vera sfida si gioca sulla capacità di garantire sistemi completi, affidabili e, al contempo, semplici da utilizzare. In virtù di un’expertise maturata in oltre 50 anni, Gefran – multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di sensori, strumentazione per il controllo di processi industriali, azionamenti elettrici e sistemi per l’automazione – si posiziona sul mercato come player in grado di offrire soluzioni che integrano gamme di prodotto con tecnologie di controllo per la lavorazione del metallo, connotate dai più elevati standard di precisione. Si distinguono, in tal senso, i sensori firmati Gefran e, nello specifico, il trasduttore di posizione senza contatto WPG-A della serie Hyperwave, ideale per applicazioni di rettifica e lucidatura del metallo.