Phoenix Contact News

WLAN MESH PER RETI DI AUTOMAZIONE

Con il nuovo firmware 2.6, il modulo radio WLAN 2100 di Phoenix Contact offre, oltre all'access point e al client, anche la modalità operativa WLAN Mesh. Grazie a WLAN Mesh è possibile realizzare reti “ad hoc” autonome e auto-organizzanti, che non richiedono un'infrastruttura centrale come i punti di accesso WLAN.

SCHUNK News

GEMELLI DIGITALI PER TUTTI E PER TUTTO

Open Source è la parola magica che ci si aspetta fornisca uno slancio immediato per la digitalizzazione dei processi industriali: con la fondazione dell'associazione tecnologica "Industrial Digital Twin Association", le due organizzazioni VDMA e ZVEI, insieme a 18 aziende del mondo della meccanica e dell'elettrotecnica, si uniscono per una vera spinta di massa verso Industria 4.0. A questo sforzo si unisce SCHUNK, lo specialista dei sistemi di presa e della tecnologia di serraggio, che ha già maturato una vasta esperienza nella generazione di immagini digitali per i suoi componenti. L'obiettivo dell'associazione è quello di riunire gli sviluppi paralleli del gemello digitale industriale e di collaborare al suo ulteriore sviluppo come soluzione open-source.

Gefran News

CON INNOWAY GEFRAN PORTA IN AZIENDA LE IDEE DEI GIOVANI UNIVERSITARI

L’iniziativa, lanciata nel 2019 per rafforzare e consolidare il legame con le Università, ha portato alla selezione di due idee innovative che entreranno ora nella fase realizzativa. La presentazione dei progetti è avvenuta nel corso di un evento digitale dedicato all’innovazione al quale sono intervenuti Giorgio Metta, Direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia e Paolo Nespoli, astronauta, ingegnere e astrofotografo.

EATON News

EATON MIGLIORA LA CONTINUITÀ OPERATIVA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II MODERNIZZANDONE L’INFRASTRUTTURA

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha scelto Eaton per rinnovare la sua infrastruttura IT attraverso un innovativo progetto di ristrutturazione e adeguamento della cabina elettrica esistente al servizio del complesso di Monte Sant’Angelo – cuore dell’informatica dell’Università.

FPT

LONGRUN, UN PROGETTO SOSTENIBILE PER PROMUOVERE AUTOBUS E MEZZI PESANTI RISPETTOSI DELL’AMBIENTE

FPT Industrial conferma ancora una volta il proprio impegno nei confronti della sostenibilità e della ricerca di soluzioni di propulsione alternative per il segmento on-road partecipando a LONGRUN, un programma di innovazione nell’ambito del progetto dell’Unione Europea Horizon 2020. Il termine LONGRUN si riferisce allo sviluppo di sistemi di propulsione efficienti ed eco-compatibili per autobus e mezzi pesanti dedicati alle lunghe distanze.

Parker News

Parker presenta iCount LaserCM30, il dispositivo all'avanguardia per il monitoraggio della contaminazione con procedure di test di durata inferiore a 90 secondi

L'Hydraulic and Industrial Process Filtration Division di Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie per la movimentazione e il controllo, ha presentato oggi il nuovo dispositivo per il monitoraggio della contaminazione da particelle, iCount LaserCM30.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP