NSK

Come riconoscere i cuscinetti NSK contraffatti ed evitarne l'acquisto

Quando è in gioco la reputazione dell'azienda, nessun ufficio acquisti o tecnico vuole cadere nella trappola dei cuscinetti contraffatti. Ogni anno NSK investe molte risorse nell'identificazione e nella lotta ai contraffattori, ma l'azienda sa bene che il modo migliorare per porre fine a queste attività criminose è eliminare la domanda. Partendo da questa considerazione, spiegare ai clienti come riconoscere ed evitare l'acquisto di cuscinetti contraffatti produce grandi benefici per tutti gli attori coinvolti.

Emerson News

EMERSON PRESENTA LE NUOVE UNITÀ DI REFRIGERAZIONE PER ESTERNI COPELAND ZX PER REFRIGERANTI A2L

Emerson (NYSE: EMR) presenta la nuova generazione di unità di refrigerazione per esterni Copeland ZX progettate per i refrigeranti A2L. Grazie alla sua nuova concezione, la serie è completamente ottimizzata per i refrigeranti A2L ed offre ulteriori vantaggi in termini di efficienza, affidabilità e sicurezza ai distributori, agli installatori e agli operatori. La nuova gamma comprende inoltre dei modelli dotati di modulazione digitale continua della capacità ed è ideale per l'utilizzo nel settore della refrigerazione commerciale.

Nidec News

NIDEC ASI PORTA L’ACQUA NEL DESERTO E SI AGGIUDICA, NEGLI ULTIMI 2 ANNI, 5 COMMESSE PER PIÙ DI 50 MILIONI DI DOLLARI IN ARABIA SAUDITA

L’acqua è il nuovo petrolio per l’Arabia Saudita e Nidec ASI – capo azienda della piattaforma Nidec Industrial Solutions del gruppo Nidec – da sempre impegnata nella fornitura e creazione di soluzioni innovative, sostenibili e personalizzate, si è aggiudicata negli ultimi due anni alcune commesse di motori e drive per la creazione di 5 sistemi di condotte per il trasporto dell’acqua nella Penisola Araba. I progetti assicureranno una maggiore quantità di acqua a oltre 12 milioni di persone, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone che vivono in quest’area caratterizzata da un clima ostile e sostenendo allo stesso tempo la crescita economica del territorio.

EUAutomation News

RAGGIUNGERE L'ECOSOSTENIBILITÀ CON LE APPARECCHIATURE OBSOLETE

Passare all'ultimo modello di cellulare o laptop offre l'opportunità di sbarazzarsi del vecchio per abbracciare la novità, anche se spesso il modello meno recente in nostro possesso funziona ancora. Negli ambienti industriali, si avverte spesso una simile spinta verso l'upgrade per ottenere una maggiore produttività ed efficienza. Tuttavia, il fatto che un articolo sia datato, o persino obsoleto, non implica che sia necessario sostituirlo. Neil Ballinger, Direttore EMEA presso il fornitore di automazione industriale EU Automation, analizza come le parti obsolete che rimangono in uso possano ridurre la vostra impronta ecologica oltre a produrre altri effetti positivi sull'ambiente.

 

ST News

STMICROELECTRONICS ACQUISISCE SOMOS SEMICONDUCTOR

STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, ha annunciato oggi l’acquisizione e l’integrazione degli asset di SOMOS Semiconductor (“SOMOS”). SOMOS, che ha sede a Marly-le-Roy (Francia), è una società di semiconduttori fabless fondata nel 2018 e specializzata in amplificatori di potenza basati su silicio e in moduli front-end (FEM) di Radio Frequenza.

Softing Industrial Automation GmbH

Softing migliora edgeConnector Siemens

Softing Industrial ha rilasciato la versione v1.20 di edgeConnector Siemens. Il modulo software si basa sulla tecnologia dei container e facilita il collegamento dei PLC di Siemens alle applicazioni IoT industriali. Oltre a SIMATIC S7-1200 e S7-1500, la nuova versione supporta anche i PLC SIMATIC S7-300/400.

NSK

NSK presenta il nuovo catalogo di cuscinetti per motori elettrici

NSK ha pubblicato un nuovo catalogo che illustra l'ampia gamma di cuscinetti standard per motori elettrici. Oltre a soluzioni come i cuscinetti radiali rigidi a sfere e i cuscinetti a rulli cilindrici, il catalogo di 36 pagine è ricco di consigli e informazioni tecniche per gli ingegneri che si occupano di progettazione o manutenzione di motori elettrici.

Verlinde

11 carriponte prodotti da LEVELEC, membro della rete Verlinde, per il nuovo stabilimento di COMEGE

LEVELEC ha progettato e fabbricato 11 carriponte, dotati di attrezzature di sollevamento Verlinde rispettose dell'ambiente, per il nuovo stabilimento di COMEGE, un'azienda produttrice di gru a portale, gru a braccio e bilancini. I carriponte, alcuni dei quali raggiungono una portata di 6,3 tonnellate, sono destinati alla movimentazione di prodotti grezzi e alla spedizione di prodotti finiti. Levélec e COMEGE sono da tempo partner di VERLINDE e Levélec fa parte della rete EUROPONT e SAV di Verlinde dal 1974.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP