INTERROLL

Ingo Steinkrüger diventa il nuovo CEO di Interroll

Sant'Antonino, Svizzera. Ingo Steinkrüger (48), attualmente amministratore delegato di thyssenkrupp System Engineering, assumerà la carica di amministratore delegato (CEO) del Gruppo Interroll a livello mondiale il 1° maggio 2021, succedendo a Paul Zumbühl, che ha annunciato il suo ritiro nel giugno scorso e che sarà nominato futuro Presidente del Consiglio di amministrazione di Interroll.

Schneider Electric News

PERFORMANCE, DIGITALE E INNOVAZIONE SOSTENIBILE CON ECOSTRUXURE DI SCHNEIDER ELECTRIC

ACMA, azienda di Coesia con sede a Bologna, leader nel settore delle macchine automatiche per il packaging, ha intrapreso un percorso di innovazione digitale e sostenibile con il supporto di Schneider Electric, sperimentando le tecnologie più innovative per la realizzazione di CW 600 F, una macchina incartatrice per cioccolatini (mid-speed chocolate wrapper) di nuova concezione.

Ultralifecorporation News

I produttori possono trarre vantaggio dalla tecnologia basata su celle di litio di prossima generazione

Ultralife Corporation ha prodotto una nuova gamma di celle cilindriche al litio-cloruro di tionile per i produttori di apparecchiature originali (OEM). Le celle della linea ER Generation X sono dotate di una delle più resistenti sostanze chimiche al litio ad alta densità energetica oggi disponibili sul mercato.

Moxa

Moxa presenta i gateway Modbus-to-BACnet a sicurezza rinforzata per la comunicazione con i sistemi critici di gestione dell’energia

Moxa, fornitore leader di soluzioni di connettività edge di livello industriale, ha introdotto una nuova serie di gateway di protocollo Modbus-to-BACnet a sicurezza rinforzata. La serie di prodotti MGate 5217 comprende gateway di livello industriale che supportano le conversioni tra i protocolli Modbus RTU/ASCII/TCP e BACnet/IP, semplificando l’integrazione dei dispositivi industriali in un sistema di gestione dell’energia.

Pilz News

MYPNOZ: IL DISPOSITIVO DI SICUREZZA MODULARE PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO IN DIMENSIONE DI LOTTO 1 - “MY SAFETY” PER L’AUTOMAZIONE

Grazie all’applicativo online myPNOZ Creator, semplice e intuitivo, gli utenti creano il “proprio” myPNOZ: è fornito preassemblato, configurato e testato ed è quindi un sistema pronto per l’installazione e totalmente personalizzato. Con myPNOZ Creator non sono necessarie conoscenze e competenze in ambito programmazione: la logica di collegamento delle funzioni di sicurezza in myPNOZ è definita tramite la scelta del modulo e la relativa sequenza di inserimento. Pilz, leader nell’automazione, ha quindi realizzato, per il suo nuovo dispositivo di sicurezza modulare myPNOZ, un approccio e un concept completo, digitale e standard, dalla scelta fino all’ordine: grazie a myPNOZ, Pilz è in grado di offrire soluzioni di sicurezza personalizzate, realizzate in base ai requisiti specifici del cliente in dimensioni di lotto 1.

Röhm News

NUOVE EEPROM VELOCI, FUNZIONANTI SINO A 125 °C E CON MAGGIOR VITA UTILE

Le EEPROM con bus I²C, compatibili con il funzionamento a 125 °C e lanciate recentemente da ROHM con la serie BR24H-5AC, sono destinate ad applicazioni che richiedono l'archiviazione di dati in ambienti difficili, per esempio le impostazioni di fabbrica per telecamere e sensori di bordo, la cronologia di funzionamento degli airbag, e la registrazione dati per sistemi e server di automazione industriale con funzionamento "always-on", vale a dire sempre attivi.

Analog Devices News

AHMED ALI DI ADI NOMINATO IEEE FELLOW

Il Dr. Ahmed Ali, Technology Fellow di Analog Devices, Inc. è stato nominato IEEE Fellow, qualifica riconosciuta per la sua leadership nella progettazione e nella calibrazione di convertitori analogico-digitali ad alta velocità. L’IEEE Fellow rappresenta il più elevato grado di appartenenza all’IEEE ed è una qualifica riconosciuta dalla comunità tecnica come un’onorificenza prestigiosa e un importante traguardo di carriera. Il numero dei candidati selezionato, di anno in anno, non può superare il decimo dell'uno per cento del collegio degli elettori.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP