Innodisk, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni di intelligenza artificiale industriale, ha ribadito la sua posizione pionieristica presentando le sue ultime innovazioni al COMPUTEX 2025 di Taipei.
Gli impianti saranno situati negli stabilimenti produttivi Marelli di Melfi (Potenza), Sulmona (L’Aquila) e Torino, con una capacità installata complessiva di 5,4 MWp.
Il nuovo servisistema high-end Sigma-X di Yaskawa amplia le possibilità tecniche nella produzione di semiconduttori grazie a funzionalità ancora più intelligenti.
In un contesto di decarbonizzazione, l’elettrificazione ferroviaria è chiave per ridurre emissioni. Italferr guida interventi per un sistema ferroviario moderno e sostenibile.
Le stazioni PRESTO di Hexagon ora integrano le tecnologie HYPERSCAN e ATS800 per offrire una scansione 3D industriale di precisione a un prezzo accessibile per la fascia media del mercato.
CAREL ha fornito la tecnologia per il controllo preciso di temperatura e umidità negli impianti di Guglielmi Stagionatura, garantendo risparmio energetico e la qualità artigianale richiesta.
I nuovi sistemi di accumulo dell'energia a batteria-as-a-Service eliminano i costi iniziali, consentendo alle aziende di diversificare l'energia, passare all'OpEx e garantire rendimenti immediati.
A due anni esatti dal lancio in Italia, Ford PartsPlus è oramai una realtà consolidata e rappresenta una novità assoluta per gli operatori del settore delle autoriparazioni in Italia.