A SPS 2025 (25–27 novembre), Pilz presenta la piattaforma Myzel Lifecycle e le nuove soluzioni IO-Link Safety, tra cui Master IOLS e l’unità di controllo PITgatebox IOLS, per la trasformazione digitale.
Solema usa i robot GoFa di ABB per automatizzare la pallettizzazione nell'industria cartaria, riducendo lo sforzo degli operatori e migliorando significativamente produttività ed efficienza.
Igus presenta i cuscinetti flangiati igubal in plastica ad alte prestazioni, installabili senza smontare l’albero, riducendo fermi macchina e tempi di sostituzione fino all’80%.
ABB Italia torna come Gold Sponsor a BergamoScienza 2025, il più grande festival scientifico europeo, con iniziative per studenti, ricercatori e appassionati di tecnologia.
La straordinaria nitidezza delle immagini, ottenuta grazie a una telecamera intelligente, garantisce semplicità di configurazione, rapidità di installazione e prestazioni ottiche superiori.
Schmalz introduce l’FA-X con generatore di vuoto integrato e l’FA-M per fonti esterne, riducendo il consumo energetico dell’80% e consentendo una manipolazione flessibile e affidabile di materiali diversi.
ABB lancia OT Plus, nuova gamma di sezionatori compatti e sostenibili, che combina alte prestazioni, facile installazione e gestione efficiente dell’energia elettrica.
Schneider Electric presenta il portafoglio Liquid Cooling post-acquisizione Motivair: soluzioni AI-Ready con CDU, ChilledDoor, HDU, piastre dinamiche, TCS e tecnologie avanzate per data center HPC.
Insieme ai suoi clienti, Seco, parte del gruppo Sandvik, sta ridefinendo la gestione e l'utilizzo degli utensili da taglio, promuovendo maggiore efficienza e sostenibilità nell'intero ciclo di vita del prodotto.