L'applicazione web Transair Piping Designer di Parker semplifica la progettazione di reti di aria compressa grazie alla visualizzazione 2D/3D, alla selezione automatica dei componenti e all'integrazione dei dati in tempo reale.
AVEVA ha presentato le innovazioni in Unified Engineering e AI all'Engineering Tech Day di Milano, puntando i riflettori su digitalizzazione e collaborazione per l'ottimizzazione dei progetti EPC.
L’attività "Oilfield" di Versalis comprende la ricerca e sviluppo di formulati chimici avanzati, la loro produzione presso terzi e la commercializzazione di solventi e additivi chimici.
Soluzioni smart e modulari Vimar migliorano la gestione ospedaliera, ottimizzano le risorse, aumentano la sicurezza e favoriscono il benessere di pazienti e operatori.
Il nuovo sistema estende la gamma di calibri versatili Equator per il controllo di processo in officina, con misure ad alta velocità e garanzia di qualità.
Alla Biennale di Venezia, i cobot Universal Robots animano l’installazione bio-tecnologica "Geological Microbial Formations" di ETH Zurich e EPFL, unendo architettura e microbiologia.
Uno stabilimento di South Milwaukee, leader nel settore dell'automazione, si aggiudica il premio per aver tagliato del 20% l'utilizzo di gas naturale grazie a un innovativo sistema di gestione degli edifici.
Seco punta a una produzione sostenibile. I dati di macchine e ambienti saranno cruciali, secondo la futura legislazione, per superare le sfide della transizione verde.