Aggreko

Un nuovo corso di formazione per migliorare la redditività del settore della petrolchimica

Tecnici e ingegneri petrolchimici che lavorano nel settore del controllo di processo possono apprendere nuovi metodi non convenzionali per la lavorazione di prodotti petrolchimici grazie a un nuovo corso di formazione professionale CPD (Continuing Professional Development) lanciato da Aggreko.

Igus News

IGUS ROBOT CONTROL: FARE SIMULAZIONI GRATUITAMENTE E SCEGLIERE SISTEMI DI CONTROLLO ECONOMICI

Muovere i primi passi nell'automazione low-cost con la tecnologia "digital twin" con controler intuitivo. Per programmare i robot in modo estremamente semplice, igus ha sviluppato un software di controllo per le sue soluzioni di automazione low-cost. Il robot control di igus è accessibile online, gratuitamente e permette all'utente di entrare facilmente nel mondo dell'automazione. Con questo sistema, grazie al “digital twin” (il gemello digital che simula i movimenti), è possibile programmare e controllare diverse cinematiche robot. Così l'utente può programmare la cinematica che fa al caso suo, ancor prima di passare alla fase di acquisto. igus propone ai suoi clienti l'hardware di queste varie soluzioni di automazione ad un prezzo conveniente, ad es. un robot cartesiano con quadro elettrico a partire da 5.000 euro.

Ceratizit News

„CERATIZIT – IT’S TOOL TIME!“: GLI UTENSILI IN PRIMA SERATA

In tempi in cui gli eventi fieristici sono rari e di conseguenza il contatto diretto con i clienti diventa difficile, occorre trovare soluzioni innovative che permettano di essere comunque vicini ai nostri utenti, attuali e potenziali. Per questo motivo il gruppo CERATIZIT ha pensato a un nuovo formato di presentazione che possa offrire ai suoi clienti il mix ideale di informazioni, intrattenimento e interazione nell’elegante cornice di uno spettacolo televisivo. Il 26 novembre andrà in onda la prima di “CERATIZIT – It’s Tool Time!”.

SCHUNK News

SCHUNK APRE NUOVI CAMPI DI APPLICAZIONE NELLA MANIPOLAZIONE CON MECCANISMI DI ADESIONE BIO-ISPIRATI

La tecnologia di presa ADHESO di SCHUNK è il risultato di uno sguardo più attento alla natura: con l'aiuto delle forze adesive, i gechi si muovono su superfici lisce da milioni di anni. Ora, il leader di competenza per i sistemi di presa e la tecnologia di serraggio utilizza sistematicamente questo principio per lo sviluppo di diversi campi di applicazione della movimentazione. In questo modo i vantaggi sono chiaramente visibili: i componenti possono essere afferrati in modo sensibile, senza lasciare residui e senza richiedere energia supplementare. Le soluzioni sono sempre sviluppate individualmente e sono diverse quanto le applicazioni stesse. Possono essere manipolate fibre di vetro leggere come piume, componenti SMD più piccoli o parti micro-meccaniche, ma anche componenti sensibili di batterie, pellicole di plastica, carta e vetro, così come componenti automobilistici o di ingegneria meccanica di peso pari o superiore a 15 kg. È possibile anche la separazione automatica dei componenti traspiranti.

NSK

Programma di sostegno al flusso di cassa per i prodotti di movimentazione lineare di NSK

NSK ha presentato un programma di sostegno al flusso di cassa basato su rifornimenti flessibili per i prodotti di movimentazione lineare richiesti con maggiore frequenza. I clienti che aderiscono al programma, che riguarda l'ampia gamma di guide lineari e viti a ricircolazione di sfere di alta qualità di NSK, potranno ridurre le scorte e migliorare il cash flow.

 

LEINE LINDE LTM News

COMBINED MOUNTING OF 500 AND 600 SERIES ENCODERS

When you want feedback on both speed and position, you may want to combine an incremental and an absolute encoder on the same axis. This was the case for one of our customers, designing a high-voltage switch for a power generation application.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP