Datalogic è lieta di annunciare il lancio del nuovo HandScanner, lo scanner a mani libere non intrusivo più piccolo e leggero, progettato per semplificare le operazioni quotidiane dei lavoratori. Questo dispositivo indossabile consente all’utente di utilizzare entrambe le mani per scegliere più velocemente un bene o un pacchetto ed espandere notevolmente la produttività.
Per ottimizzare e progettare i processi senza soluzione di continuità nella costruzione di quadri elettrici è necessario considerare le fasi del processo e le interfacce prima ancora della progettazione vera e propria.
Con una spinta continua ad incrementare la produttività e mantenere bassi i costi delle lavorazioni, processi sicuri e una lunga vita utensile non sono mai stati così importanti. Il nuovo Turbo 16 di Seco Tools è rivoluzionario in entrambi gli aspetti.
Il ruolo essenziale ricoperto dal cablaggio industriale richiede un’elevata efficienza dei singoli componenti e del loro funzionamento d’insieme. La resistenza di cavi e connettori in riferimento alla gravosità dell’ambiente e della posa in cui sono installati, ad esempio, è in gran parte soggetta al materiale impiegato per la loro costruzione. La corretta scelta di quest’ultimo rappresenta, dunque, un aspetto rilevante in quanto la tecnologia di connessione è proposta, sul mercato, in un’ampia varietà di combinazioni. Ne parliamo con Gaetano Grasso, Head of Product Management and Marketing di LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio.
Pepperl+Fuchs vi invita al suo secondo Online Summit. Registratevi ora gratuitamente per accedere all'evento completamente digitale, che si terrà dal 17 al 19 novembre 2020.
Yamazaki Mazak ha introdotto Il nuovo centro di lavoro verticale a 5 assi simultanei VARIAXIS C-600, per un’ampia gamma di settori industriali, in particolare automotive e aerospaziale.