Lo specialista delle valvole GEMÜ amplia e modifica la sua gamma di prodotti di valvole a sfera industriali. Grazie all’attenzione specifica dedicata a forme strutturali selezionate, viene coperta un’ampia gamma di applicazioni.
È stata presentata alla stampa oggi, alla Bovisa di Milano, la sede di MADE, il Competence Center nato per avvicinare le imprese italiane all’Industria 4.0, di cui Comau è partner e socio fondatore. Comau ha messo a disposizione del centro MADE le sue soluzioni tecnologiche più innovative per la Smart Factory, oltre ad una lunga esperienza e competenza nel settore dell’automazione industriale, a livello globale. Obiettivo di Comau è supportare le imprese italiane - in particolare le PMI - nel processo di conoscenza, acquisizione e implementazione di tecnologie abilitanti e di processi avanzati per lo smart manufacturing. Nel contesto di MADE Comau partecipa inoltre ad un network d’eccellenza, con cui può condividere progetti sempre più sfidanti mirati a favorire la competitività del tessuto imprenditoriale italiano.
Dopo aver ricevuto una richiesta per costruire macchine per la produzione di mascherine in risposta alla pandemia di COVID-19, un'azienda britannica specializzata in automazione e costruzione di macchinari si è affidata al team di NSK e alle guide lineari Serie NH a lunga durata della casa giapponese.
Come sarà la fabbrica del futuro? Come sarà organizzata? Per rispondere a questi e a molti altri interrogativi che riguardano il modello produttivo dell’industria 4.0 basta recarsi nello stabilimento torinese Driveline di FPT Industrial, dedicato alla produzione di trasmissioni e assali per mezzi pesanti.
In tempi di didattica a distanza, sette classi quinte di quattro ITIS bergamaschi hanno avuto la possibilità di visitare virtualmente il Lighthouse Plant di Dalmine.
Con le interfacce ottimizzate per i comuni programmi CAE del software di progettazione e marcatura Project complete di Phoenix Contact, i dati della progettazione elettrica possono essere integrati con un semplice clic del mouse. La relativa morsettiera viene impostata automaticamente.
Grazie all’IoT-as-a-Service della Qualcomm IoT Services Suite, Qualcomm Technologies offre soluzioni end-to-end per settori quali istruzione, logistica, costruzioni e sanità. Qualcomm Technologies presenta l’IoTaaS grazie allo Smart Campus di San Diego abilitato da IoT e.
Tektronix, Inc. ha annunciato la disponibilità di TekDrive, la prima soluzione software “dall'oscilloscopio al cloud” di tipo nativo concepita per semplificare la collaborazione globale sui dati (data collaboration) direttamente su un oscilloscopio, un PC, uno smartphone o un tablet. Appositamente creato per consentire di accedere ai dati e collaborare su di essi con la massima facilità e precisione, TekDrive permette ai progettisti di richiamare e condividere istantaneamente dati direttamente su un oscilloscopio, eliminando la necessità di ricorrere a complesse procedure di condivisione dei dati. Con TekDrive i dati diventano automaticamente accessibili, utilizzabili e condivisibili tra team e partner, semplificando notevolmente il lavoro da remoto, il tutto in conformità con le più rigorose procedure di sicurezza.