Bargteheide – Alla fiera Anuga FoodTec di Colonia, in Germania, NORD DRIVESYSTEMS presenterà dei concetti di azionamento distribuito rispondenti alle tipiche esigenze dell’industria alimentare. Gli azionamenti a velocità variabile con protezione IP66/IP69K sugli ingressi sono adatti ai processi che richiedono una pulizia regolare con getti di vapore ad alta pressione. Tutti i componenti sono prodotti internamente: riduttori, motori a superfici lisce e inverter di frequenza. Il trattamento anticorrosione nsd tupH conferisce alle carcasse in alluminio una superficie liscia e durevole. Nemmeno colpi e graffi pregiudicano la resistenza alla corrosione. Poiché non viene applicato alcun rivestimento ma viene indurita la superficie stessa, non vi può essere inquinamento dei prodotti o dei mezzi di processo come potrebbe avvenire, per esempio, con la scheggiatura di vernici. Il trattamento nsd tupH è approvato per le applicazioni alimentari secondo FDA Title 21 CFR 175.300. I visitatori della fiera potranno vedere azionamenti nsd tupH che hanno funzionato in atmosfera salina per un anno e sono stati smontati a scopo dimostrativo. Al contrario degli azionamenti verniciati, queste unità non si sono corrose. Grazie alla loro resilienza superiore, gli azionamenti nsd tupH richiedono una manutenzione minima e hanno una lunga vita di servizio. Il completo programma di riduttori NORD permette configurazioni degli azionamenti esattamente su misura per le specifiche esigenze, supportando nello stesso tempo una facile gestione degli accessori.
Bargteheide – Uniti a un’elettronica di inverter avanzata per funzionalità di controllo intelligente, i motori asincroni standard con efficienza IE2 o IE3 e i motori sincroni a magneti permanenti IE4 possono fornire dinamica e agilità a livello di asservimento. Utilizzando inverter di frequenza allo stato dell’arte per il montaggio su motore, a parete o con installazione in armadio, NORD DRIVESYSTEMS implementa operazioni di posizionamento a elevata precisione, applicazioni di sicurezza e funzioni sofisticate come sincronizzazione, operazioni su più assi coordinati, controllo di avvolgimento e taglio al volo.
Per produrre cioccolato partendo dai semi di cacao sono necessari molti passaggi. Durante questo processo, ingredienti e miscele in vari stati rimangono in moto quasi continuo per ore e giorni, cosa che richiede sistemi di azionamento affidabili. Nello stabilimento Zotter Schokoladen nel Sudest dell’Austria, la durevolezza e il funzionamento senza interruzioni di questi azionamenti sono doppiamente significativi: innanzitutto, il funzionamento regolare assicura la massima qualità del prodotto finale. In secondo luogo, la linea di produzione è sempre aperta a migliaia di visitatori che, ovviamente, non devono assistere ad alcun malfunzionamento. Da anni, lo stabilimento utilizza i motoriduttori NORD DRIVESYSTEMS per le operazioni di trasporto, miscelazione e pompaggio.
Bargteheide – Il fornitore di energia svizzero Axpo sta per finire l’impegativo progetto di costruzione su larga scala “Linthal 2015”: il maggiore impianto idroelettrico della svizzera, che aumenterà l’uscita complessiva degli impianti di potenza Linth-Limmern esistenti da 480 MW a 1.480 MW. E’ stata creata una nuova stazione di pompaggio sotterranea per pompare l’acqua dal bacino di Limmernboden a un’altitudine di 1.860 m sopra il livello del mare nel lago di Muttsee circa 600 m più alto. Questa differenza di elevazione verrà utilizzata per produrre potenza idroelettrica su richiesta. Il cuore del progetto in particolare – il centro sotterraneo per la nuova stazione di potenza idroelettrica a stoccaggio pompato – ha richiesto sforzi giganteschi. Con un’inclinazione estrema di 45 gradi e una differenza di altezza di circa 180 m, i sistemi convogliatori in una sottostazione hanno trasportato 500 t di materiale scavato all’ora, tutto il giorno. Su un secondo nastro convogliatore, il materiale frantumato è stato trasportato all’impianto ghiaia per lo stoccaggio o il trattamento per l’uso successivo. Per un totale di tre anni, questi convogliatori sono stati azionati da unità di riduzione industriali NORD e hanno trasportato circa un milione di tonnellate di materiale.
Che cosa fare quando il prodotto desiderato non è più disponibile ? Un fornitore australiano di carriponte risponde a tutte le esigenze di un cliente, anche con criteri molto particolari. Per questa applicazione, la difficoltà consisteva nel sincronizzare un nuovo carroponte con altri modelli già installati. Il produttore tedesco NORD DRIVESYSTEMS ha configurato gli azionamenti tenendo conto dei criteri di budget del cliente finale.