Alla SPS IPC Drives 2017, dal 28 al 30 novembre a Norimberga, ecom, brand di Pepperl+Fuchs, presenta soluzioni per la localizzazione e l'automazione degli asset, un tema centrale nell'era della digital transformation. Nel padiglione 7A, allo stand 330, l'azienda, specializzata nello sviluppo di soluzioni per la comunicazione industriale, il mobile computing e la protezione contro le esplosioni, dimostrerà come si possano implementare e sfruttare in maniera economicamente vantaggiosa le soluzioni IIoT. Tra queste, saranno presentate soluzioni innovative per la localizzazione in tempo reale e la gestione efficiente e interconnessa degli asset.
Il sistema di posizionamento assoluto PXV 2-D di Pepperl + Fuchs stabilisce un nuovo riferimento in termini di prestazioni di affidabilità e gestione. L'ampia finestra di lettura permette di visualizzare sempre un numero sufficiente di codici, anche in caso di interruzioni e modifiche al nastro. Il posizionamento preciso è garantito in ogni momento.
15 anni fa COVAL ha sviluppato un materiale senza silicone per le sue ventose: il SITON®. Oltre a non lasciare segni, la nuova gamma di ventose SITON® offre un’eccezionale resistenza all’abrasione ed ottime prestazioni meccaniche ad alte temperature, fino a 160° gradi.
Emerson presenta un importante aggiornamento alla piattaforma elettronica per isole di valvole della serie G3 ASCO Numatics, che consente di ridurre i costi di installazione. L’isola di valvole è stata ampliata in modo tale da poter supportare fino a 128 elettrovalvole su un unico manifold. Questa soluzione consente di controllare più valvole da un unico nodo, con conseguente risparmio sul numero dei nodi e sul cablaggio, sulle tubazioni interne e sui collegamenti elettrici nel cabinet. I clienti saranno avvantaggiati nei casi in cui debbano controllare un’elevata densità di valvole o un’apparecchiatura pneumatica in un elemento preconfigurato o su uno skid.