Dopo il lancio del LEM, eiettore di nuova generazione che integra, in dimensioni più compatte, tutte le funzioni di una pompa per vuoto, COVAL è entrata in una nuova fase con il LEMAX. La novità del prodotto è il risparmio energetico grazie ad un continuo controllo dei consumi.
La serie di servoazionamenti in corrente alternata Delta ASDA-A3 è stata progettata per soddisfare le esigenze delle applicazioni che richiedono una risposta ad alta velocità, un'elevata precisione e movimenti estremamente fluidi. Le funzioni di movimento incorporate sono perfette per macchine utensili, apparecchiature per l'elettronica, robot e macchinari per l'imballaggio, la stampa o la tessitura.
Delta Electronics, il secondo maggior fornitore mondiale di azionamenti, con una produzione di diversi milioni di unità all'anno, presenta la nuova gamma di azionamenti M300 per applicazioni dalle più semplici alle più avanzate: macchine utensili, macchine tessili, macchine per la lavorazione del legno, macchine per imballaggi, macchine per la fabbricazione di circuiti elettronici, ventilatori, pompe, compressori d'aria e altro ancora.
Caratterizzati da una capacità di rilevamento senza zone morte e da un'elevata affidabilità, i sensori di area di Delta Electronics sono facili da assemblare e garantiscono la sicurezza degli operatori in modo affidabile. I dispositivi della serie AS rappresentano una soluzione economica per molti settori, come l’alimentare, l’imballaggio, il farmaceutico, i componenti elettronici, l'industria tessile, l'industria della gomma e della plastica, i magazzini e le macchine utensili.
Quando i responsabili tecnici di un importante impianto per la gestione integrata dei rifiuti, con sede nel Lincolnshire, nel Regno Unito, si sono resi conto che l'alternatore montato sul retro della turbina principale era ormai considerevolmente contaminato da sporco e polvere, hanno deciso di operare una revisione totale del sistema. Come produttore dell'alternatore originale e grazie alla sua significativa competenza su queste tecnologie, Leroy Somer si è aggiudicata la gara per la revisione. Il lavoro è stato svolto presso l'impianto Leroy Somer di Orléans, in Francia, e si è concluso con successo in sole tre settimane, e ora l'impianto opera agli stessi livelli prestazionali che aveva "da nuovo".
Flessibilità e capacità di adattamento, oltre ad affidabilità e sicurezza, non solo costituiscono i principi fondanti della Eichenberger Gewinde AG, ma rappresentano anche i requisiti più importanti posti alla nuova generazione di sistemi di cambio marce per autocarri. La frizione elettromeccanica La Eichenberger Gewinde AG, specialista nella fabbricazione di viti filettate, si è dedicata prevalentemente alla rullatura, dunque alla deformazione a freddo, di viti filettate e alla fabbricazione di viti a ricircolo di sfere e di viti filettate di scorrimento (viti filettate e chiocciole). Fornire supporto ai clienti nel loro percorso verso soluzioni individuali innovative, facendo uso di un know-how consolidato e impiegando i più moderni metodi di produzione, sono gli obiettivi perseguiti giorno dopo giorno dall'azienda con sede in Svizzera.