STMicroelectronics , leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica, ha scelto Schneider Electric come partner strategico per supportare il suo obiettivo di diventare Carbon Neutral entro il 2027. Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale dell’automazione e della gestione dell’energia, supporterà ST nella prossima fase del programma già avviato dall’azienda per ridurre il suo impatto ambientale in tutto il mondo.
PL500 è il primo modello della famiglia MOTOMAN PL, robot a 4 assi versatili e potenti, ideati appositamente per le attività di pallettizzazione per l'automazione dei fine linea o dei centri di distribuzione logistica.
I Wiegand sensors – sono piccoli dispositivi che utilizzano variazioni di un campo magnetico esterno per generare segnali elettrici ed energia – hanno proprietà uniche che li rendono un'opzione utile per i sistemi di rilevamento di prossimità.
ROHM presenta l’"amplificatore operazionale CMOS 2 canali ad alta velocità, con rilevamento di messa a terra a”, il modello BD77502FVM, ottimizzato per apparecchiature di consumo e industriali che richiedono alta velocità di rilevamento – come ad esempio le misure industriali e i sistemi di controllo.
Eurotech, azienda che progetta, sviluppa e implementa componenti hardware e software, servizi e soluzioni per Internet of Things (IoT), annuncia una collaborazione con Orange per consentire e semplificare l’adozione di soluzioni IoT dall’Edge al Cloud. La collaborazione ha lo scopo di unire le competenze IoT Edge di Eurotech con la piattaforma IoT di Orange Live Objects.
Eaton – azienda leader a livello globale nella gestione dell’energia – amplia la gamma dei pannelli di segnalazione incendio con la nuova versione EFSB-P con tono di allarme e di preallarme conformi alla norma UNITR11744:2019 e gestibile con un unico apparecchio.
Le cartoline di auguri del 2020 di Iggesund Paperboard, disegnate dallo Studio Marianne Guély di Parigi, sono state realizzate con le tecnologie di progettazione e finitura più avanzate al mondo. Tuttavia, il messaggio è più semplice che mai, invitando a riflettere su come l’uomo e la natura debbano sempre crescere di pari passo.
Il CIRCO MOSCOVITA NIKULIN sullo Cvetnoj Boulevard ha accolto la famosa famiglia circense Togni: i cavalli danzano, le tigri si esibiscono in spettacolari acrobazie, il clown Davis Vassallo intrattiene il pubblico, e a seguire trapezisti e acrobati e … persino un ventriloquo!