Se c’è un ambiente in cui la disponibilità continua di energia e la prevenzione tempestiva di potenziali problemi è critico, certamente è la sala operatoria. Con il supporto delle tecnologie digitali oggi è possibile creare soluzioni innovative, in grado di rispondere in maniera efficace e scalabile secondo le necessità a queste esigenze.
La progettazione di reti Ethernet, grazie al Single-Pair Ethernet (SPE), entra in una nuova fase ancora più evoluta: la crescente necessità di digitalizzazione degli impianti industriali ha, infatti, reso necessaria una maggiore integrazione dei dispositivi IIoT.
L'aggiunta di Neo, la linea di sistemi di stereolitografia industriale di RPS, dà a Stratasys una suite completa di soluzioni di stampa 3D polimerica attraverso il ciclo di vita del prodotto.
Il Gruppo Emitech ha appena acquisito il centro tecnico di Vitesco Technologies situato nella cittadina francese di Osny. Questo nuovo centro di test potenzia le capacità di collaudo del Gruppo Emitech, in particolare per la validazione di tutte le tecnologie dei veicoli e più specificamente del suo gruppo motopropulsore.
Analog Devices (ADI) parteciperà a embedded world 2021 DIGITAL, che si terrà in formato digitale dall'1 al 5 marzo. Presso il proprio stand virtuale, Analog Devices presenterà la sua proposta tecnologica che include il sensing, l'acquisizione dei dati, l'elaborazione dei segnali, le reti di comunicazione dati, il machine learning e l'IA, fino alle soluzioni power e alla progettazione degli alimentatori. ADI ospiterà inoltre una serie di tavole rotonde nell’ambito dell'evento on-line.
La conferenza online Emerson Users Exchange Live 2021 EMEA punta i riflettori sui nuovi approfondimenti e sulle innovazioni che stanno migliorando le prestazioni di produzione.
Mastek, azienda salentina di Casarano (Lecce), è un leader nella produzione e distribuzione di adesivi industriali per i settori della calzatura e pelletteria, del mobile imbottito, della nautica e dell’edilizia. Fondata nel 1988, si è affermata negli anni su un mercato che oggi ha dimensione internazionale, distinguendosi per l’elevata qualità e per la sostenibilità ambientale del prodotto finale e dei suoi processi produttivi.
Apprendere cose nuove, approfondire conoscenze esistenti, confrontarsi con esperti: questo è possibile da qualsiasi luogo, anche quando si lavora da casa. Per questa ragione, FAULHABER sta lanciando una nuova serie di webinar su argomenti entusiasmanti quali lo sviluppo del rumore nei sistemi di azionamento, un know-how approfondito nell’ambito delle applicazioni nonché su strumenti utili come il FAULHABER Motion Manager. La partecipazione è gratuita ed è richiesta solo la registrazione