TWK presenta TRK38, un encoder magnetico ultracompatto monogiro, specificamente pensato per applicazioni orientate alla sicurezza. Con un diametro di soli 38 mm e una lunghezza anch’essa di soli 38 mm, il sensore è adatto per l'installazione in spazi ristretti. Il livello di sicurezza è molto alto: l'encoder rileva posizione e velocità, e soddisfa i requisiti degli standard SIL 2 (IEC 61508) e PL d (EN 13849). I segnali relativi alla sicurezza vengono trasmessi tramite un'interfaccia EtherCAT FSoE certificata.
Con una consolidata esperienza nel motion control, NSK fornisce spesso ai propri clienti manipolatori e posizionatori con precisioni micrometrica e persino nanometrica. Queste soluzioni consentono operazioni di posizionamento con livelli di precisione microscopica, che richiedono know-how e competenze ingegneristiche. Un esempio è Nanopositioner, un componente che dimostra la competenza di NSK nella meccatronica integrata e nelle tecnologie di posizionamento di precisione. Queste conoscenze sono il risultato di molti decenni di sviluppo avanzato di tecnologie correlate quali cuscinetti, prodotti di movimentazione lineare e soluzioni di visione industriale.
Se c’è un ambiente in cui la disponibilità continua di energia e la prevenzione tempestiva di potenziali problemi è critico, certamente è la sala operatoria. Con il supporto delle tecnologie digitali oggi è possibile creare soluzioni innovative, in grado di rispondere in maniera efficace e scalabile secondo le necessità a queste esigenze.
L'aggiunta di Neo, la linea di sistemi di stereolitografia industriale di RPS, dà a Stratasys una suite completa di soluzioni di stampa 3D polimerica attraverso il ciclo di vita del prodotto.
La progettazione di reti Ethernet, grazie al Single-Pair Ethernet (SPE), entra in una nuova fase ancora più evoluta: la crescente necessità di digitalizzazione degli impianti industriali ha, infatti, reso necessaria una maggiore integrazione dei dispositivi IIoT.
Mastek, azienda salentina di Casarano (Lecce), è un leader nella produzione e distribuzione di adesivi industriali per i settori della calzatura e pelletteria, del mobile imbottito, della nautica e dell’edilizia. Fondata nel 1988, si è affermata negli anni su un mercato che oggi ha dimensione internazionale, distinguendosi per l’elevata qualità e per la sostenibilità ambientale del prodotto finale e dei suoi processi produttivi.
La conferenza online Emerson Users Exchange Live 2021 EMEA punta i riflettori sui nuovi approfondimenti e sulle innovazioni che stanno migliorando le prestazioni di produzione.
Analog Devices (ADI) parteciperà a embedded world 2021 DIGITAL, che si terrà in formato digitale dall'1 al 5 marzo. Presso il proprio stand virtuale, Analog Devices presenterà la sua proposta tecnologica che include il sensing, l'acquisizione dei dati, l'elaborazione dei segnali, le reti di comunicazione dati, il machine learning e l'IA, fino alle soluzioni power e alla progettazione degli alimentatori. ADI ospiterà inoltre una serie di tavole rotonde nell’ambito dell'evento on-line.