L’applicativo Yard Management System di FasThink permette di tenere sotto controllo i trasporti all’interno degli impianti produttivi ed è in grado di gestire in modo autonomo i flussi di carico/scarico.
Mouser Electronics, Inc., il distributore globale autorizzato con i più nuovi semiconduttori e dispositivi elettronici, ha annunciato la disponibilità di un nuovo eBook realizzato in collaborazione con TE Connectivity (TE), azienda leader a livello globale nel campo dei sensori e delle soluzioni di connettività.
ABB lancia una nuova versione del suo DCS, ABB Ability System 800xA 6.1.1, che offre I/O con funzionalità estese, una messa in servizio più semplice e flessibile con una maggiore sicurezza intrinseca utile come base per la trasformazione digitale
Gli ospiti di EMO Milano 2021 che visiteranno lo stand di Renishaw potranno ammirare il nuovo encoder incapsulato FORTiS, il quale consente ai costruttori di macchine utensili di ottimizzare le prestazioni delle proprie macchine e migliorare l'efficienza delle operazioni di assemblaggio, manutenzione e assistenza.
Una breve sessione di formazione e l'utilizzo di strumenti professionali di NSK: con queste due semplici misure, un'azienda che ricicla vetro ha ridotto di quattro volte i costi di manodopera per la sostituzione dei cuscinetti e aumentato la durata dei cuscinetti montati.
3D Systems (NYSE:DDD) e CollPlant Biotechnologies (NASDAQ:CLGN) annunciano la firma di un accordo di co-sviluppo per la produzione di una matrice per la rigenerazione dei tessuti molli biostampata in 3D, destinata all’uso nelle procedure di ricostruzione mammaria con impianti protesici.
Per il laser scanner di sicurezza PSENscan sono già disponibili ingressi e uscite digitali supplementari: ora è possibile realizzare fino a 70 configurazioni commutabili e controllare contemporaneamente fino a tre zone di sicurezza separate grazie alle nuove varianti master encoder a 17 poli. In questo modo si incrementa il controllo produttivo delle superfici fisse, ad esempio anche grazie al nuovo muting dinamico parziale. In aggiunta a tutto questo, le nuove funzioni per l’area Intralogistica (come analisi encoder, modalità stand-by e navigazione più precisa) offrono un controllo ancora più efficiente delle applicazioni mobili.
Sempre più consumatori si trovano a subire le conseguenze della carenza globale di chip che sta colpendo il settore della produzione elettronica. La catena di fornitura dei semiconduttori è unica, ma c'è una lezione che tutti i produttori possono imparare dalle sue carenze. In queste pagine Neil Ballinger, direttore EMEA presso il fornitore di parti per l'automazione EU Automation, spiega in che modo la carenza globale di chip può insegnarci una lezione importante sulla gestione delle risorse.