R+W News

GIUNTI SPECIFICI PER LAVORARE PANNELLI

lmal PAL sceglie i giunti R+W per la lavorazione di pannelli in legno. Il costruttore ha sempre apprezzato le diverse caratteristiche di questo fornitore.

ABB News

ABB acquisisce ASTI Mobile Robotics Group per sviluppare la prossima generazione di automazione flessibile con i robot mobili autonomi (AMR)

ABB ha annunciato oggi che acquisirà ASTI Mobile Robotics Group (ASTI), uno dei principali costruttori mondiali di robot mobili autonomi (AMR) con un'offerta ricca e articolata per tutte le applicazioni, supportata dalla suite di software sviluppata dalla stessa azienda.

FAULHABER GROUP

Vendite, assistenza e know‐how in materia di azionamenti per un nuovo mercato

FAULHABER Austria supporterà in futuro direttamente i clienti in Ungheria. A partire dal 1° agosto 2021, FAULHABER Austria si occuperà delle vendite e dell'assistenza per l'Ungheria. I clienti del paese vicino potranno così beneficiare dell'assistenza diretta e completa degli specialisti in microazionamenti.

3D SYSTEMS News

VERTICAL AEROSPACE SVILUPPA UNA NUOVA GENERAZIONE DI SERAPH EVTOL CON L’AUSILIO DELLA 3DEXPERIENCE IN CLOUD DI DASSAULT SYSTÈMES

Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA) ha annunciato che Vertical Aerospace, innovatore dell’industria aeronautica con sede nel Regno Unito che mira a rivoluzionare il modo di volare e a rendere i viaggi aerei personali, su richiesta e senza emissioni di carbonio, sta utilizzando la 3DEXPERIENCE Platform in cloud per sviluppare il terzo aereo interamente elettrico a decollo e atterraggio verticali.

Phoenix Contact News

SOVRACORRENTI SOTTO CONTROLLO CON IL SISTEMA DI INTERRUTTORI DI PROTEZIONE CAPAROC

Con Caparoc, Phoenix Contact introduce un sistema modulare personalizzato per la protezione contro la sovracorrente. Con molte possibilità di combinazione, una gestione intuitiva e un semplice design-in, gli utenti possono impostare il proprio standard personalizzato per la protezione dei dispositivi, per affrontare il futuro.

EMCO GmbH

Design modulare per lavorazioni dinamiche e di alta precisione: MAXXTURN 65 G2

Il MAXXTURN 65 G2 è stato completamente riprogettato. Grazie al suo design modulare intelligente, la macchina offre un'ampia gamma di opzioni per le esigenze specifiche del cliente. L'elevata potenza di azionamento del mandrino principale e del contromandrino, insieme a caratteristiche di coppia ottimali, garantisce efficienza economica sia nella lavorazione dell'acciaio che nella lavorazione ad alta velocità dell'alluminio. 12 utensili motorizzati e un asse Y garantiscono risultati perfetti nelle operazioni di fresatura e foratura complesse. Con numerose soluzioni di automazione e l'assistente di processo digitale EMCONNECT, il MAXXTURN 65 G2 è all'avanguardia e consente una produzione a basso impiego di manodopera.

Softing Industrial Automation GmbH

Softing presenta edgeConnector Modbus, il nuovo modulo software per collegare i controllori Modbus TCP ad applicazioni IIoT

Softing espande la famiglia di prodotti edgeConnector basati sulla tecnologia Docker. Il nuovo edgeConnector Modbus è un'applicazione Docker container flessibile progettata per i controllori Modbus TCP. Dopo edgeConnector Siemens, per il collegamento dei controllori SIMATIC S7 e edgeConnector 840D per l'accesso ai dati dei controllori SINUMERIK 840D, Softing introduce edgeConnector Modbus. Questo Docker container facilita il collegamento di vari controllori Modbus TCP, ad esempio quelli di Schneider Electric, Wago, Beckhoff o Phoenix Contact, alle applicazioni IoT industriali. edgeConnector Modbus può essere utilizzato anche per raccogliere dati da sensori compatibili con il protocollo Modbus sui consumi energetici o altre variabili di processo. Il server OPC UA integrato consente di effettuare una connessione semplice e sicura dei dati ai sistemi di gestione di livello superiore, come ERP, MES o ai sistemi di visualizzazione delle variabili di processo. Come ulteriore protocollo di comunicazione supportato, MQTT rende possibile integrare i dati di controllo direttamente in applicazioni cloud IoT private o pubbliche.

Contrinex News

INDUTTIVI MINIATURE

Quando occorre scegliere un sensore per il rilevamento di presenza o posizione spesso lo spazio disponibile rappresenta un limite critico. La gamma di sensori Contrinex MINIATURE, che comprende i più piccoli sensori induttivi disponibili sul mercato, risponde a queste esigenze senza compromettere la funzionalità.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP