Nel Settembre del 2017, i sistemi di distribuzione serie NORDAC LINK, di recente introduzione, verranno ulteriormente completati da inverter con una potenza nominale fino a 7,5 kW. Con queste aggiunte, la nuova serie di NORD DRIVESYSTEMS comprenderà una linea esaustiva di soluzioni di azionamento specificamente sviluppate per i sistemi convogliatori in rete con molti assi di azionamento. I nuovi sistemi taglia 2 verranno installati laddove gli azionamenti più piccoli non sono sufficienti ed è richiesta una potenza addizionale – per esempio, nei convogliatori inclinati, nei sistemi di sollevamento o nei convogliatori a nastro più lunghi.
Southco ha ampliato la propria serie di successo di chiusure a compressione E3 VISE ACTION® con una versione con impugnatura ergonomica a T, dotata di un design integrato di serraggio con lucchetto. La chiusura a compressione E3 serrabile con lucchetto combina il funzionamento ergonomico con una maggiore sicurezza, per fornire un serraggio resistente alle vibrazioni in ambienti difficili.
Per l’ingegneria di macchine e impianti orientati all’IoT, NORD DRIVESYSTEMS offre ora delle soluzioni che rendono disponibili i dati degli azionamenti in tempo reale in un ambiente cloud.
L’identificazione degli utensili fatta con l’Industrial RFID di Balluff permette di migliorare l'efficienza della produzione, rendendo un ricordo del passato gli errori nella scelta dell’utensile o la mancanza dell’utensile appropriato. Questa soluzione permette di ottimizzare utilizzo e durata di servizio degli utensili. Inoltre scarti e rilavorazioni causati dall’uso eccessivo degli utensili vengono praticamente eliminati. Con l’Easy Tool-ID Balluff offre ora una soluzione economica per la gestione degli utensili. È semplice da introdurre anche su apparecchiature esistenti e si distingue per la semplicità di installazione e configurazione.
Bovisio Masciago, 7 Marzo 2017 – Servoazionamenti decentralizzati AKD-N e motori CDDR by Kollmorgen sono l’anima dell’innovativa XFlex X5 di OMET, una soluzione di printing con il miglior rapporto investimento-risultato sul mercato della stampa a banda stretta di etichette e imballaggio flessibile. Su ogni materiale e ad elevata qualità.
Brady offre una gamma di materiali per etichette certificati BS5609 di alta qualità per identificare sostanze chimiche e altri prodotti in ambienti marini. I nuovi materiali per etichette per ambienti marini, particolarmente resistenti all’acqua salina, molto resistenti ai raggi UV e straordinariamente adesivi, arricchiscono notevolmente la gamma già ampia di resistenti materiali per etichette dedicati da Brady agli ambienti aggressivi.
La nuova etichetta incidibile a laser in poliimmide B-730 per applicazione automatica proposta da Brady è studiata per migliorare la leggibilità dei codici a barre incisi a laser sulle schede a circuiti stampati e le superfici complesse. Grazie al maggiore contrasto, i codici a barre incisi a laser sull’etichetta sono più facili da leggere per gli scanner, il che riduce gli scarti nelle catene di fornitura con rigidi requisiti di tracciabilità.
Nella sola Germania si raccolgono ogni anno oltre 10 milioni di tonnellate di patate. In tutto il mondo, il totale arriva a superare i 341 milioni di tonnellate*. Oltre 80 anni fa Grimme ha sviluppato la prima macchina per la raccolta delle patate. Moltissime cose sono successe da quel momento, e oggi Grimme è il leader mondiale nella tecnologia per la raccolta delle patate. Oltre alla raccolta vera e propria, è altrettanto importante un sistema di stoccaggio efficiente che garantisca che le patate abbiano sempre la qualità giusta per soddisfare la domanda. Per questo tipo di esigenza, Grimme offre lo store loader SL80, per esempio, che utilizza l’encoder assoluto Hengstler AC58.