INDUCTOTHERM EQUIPMENT BELGIUM, membro del gruppo internazionale Inductotherm dal 1985, è specializzata nello studio, nella produzione e nell'installazione di apparecchiature di riscaldamento a induzione per l'industria siderurgica. Con sede a Herstal, nella provincia di Liegi, in Vallonia, Inductotherm ha un organico di un centinaio di persone. La maggior parte del fatturato annuo all'esportazione - pari a 40 milioni di euro - l'azienda lo realizza con clienti cinesi, indiani, statunitensi, coreani, giapponesi etc., grazie alla vendita di 20 - 30 impianti di riscaldamento a induzione per lamiere ogni anno. INDUCTOTHERM è leader mondiale del settore.
La serie di connettori in plastica push-pull JMX di Esterline Connection Technologies - SOURIAU è dedicata ad applicazioni nel settore medicale. È progettata per un utilizzo semplificato da parte di qualunque professionista che opera in questo settore.
Delta, leader mondiale nelle soluzioni di gestione power e termico, e fornitore di soluzioni di automazione industriale, è presente in SPS IPC Drives Italia (Parma) 2017, con il suo portfolio completo di prodotti di automazione industriale di nuova generazione e le sue soluzioni volte a migliorare la produttività del manufacturing e dei processi industriali in una vasta gamma di applicazioni. Queste includono i nuovi PLC compatti serie AS, che vantano un tempo ciclo di 40.000 passi programma in solo 1 ms per controllare fino a 8 assi via CANopen per supportare macchine automatizzate altamente avanzate, così come il nuovo sistema servo ASDA-A3, che vanta un motore ad alta prestazione con 6,000rpm e un algoritmo di soppressione delle vibrazioni per garantire operatività integrale alle macchine avanzate.
L’uso di cuscinetti a sfere a basso attrito nei sistemi di azionamento contribuisce ad aumentare l’efficienza energetica e a diminuire la rumorosità. Questa tipologia di cuscinetti riduce inoltre la generazione di calore, che a sua volta si traduce in un prolungamento della durata. Ottimizzando la geometria delle piste di rotolamento e utilizzando tenute speciali, NSK ha sviluppato diverse serie di cuscinetti a sfere che offrono livelli di attrito molto più bassi.
Esterline Connection Technologies – SOURIAU annuncia che la sua gamma di connettori circolari con contatti termocoppia include ora una versione con presa ermetica che soddisfa le specifiche esigenze del settore aereonautico, militare e delle applicazioni in ambienti difficili.
Il lockout/tagout è un’eccellente procedura per eseguire interventi sui macchinari con maggiore sicurezza isolando le fonti di energia del macchinario sottoposto a manutenzione. Brady Corporation presenta un nuovo porta lucchetti di sicurezza e targhette estremamente pratico che consente agli utilizzatori di tenere a portata di mano lucchetti e targhette di lockout/tagout per isolare velocemente fonti di energia quando necessario.
Con l’introduzione della nuova sonda di forza DSRK, Baumer ha raggiunto nuovi standard nella misurazione dell‘allungamento. L'asta mantiene l'eccellente perfomance di misurazione del suo predecessore, ma diversamente dalla DSRH con tecnologia Strain-Mate, la DSRK misura sulla base di estensimetri incollati alla struttura. Attualmente unica nel suo genere. In combi-nazione con il design della testina di misurazione otti-mizzato, la sonda si rivela più robusta nel montaggio e più duratura nell'impiego rispetto a modelli analoghi sul mercato.
Per affrontare le numerose problematiche legate alla realizzazione di fabbriche intelligenti, gli integratori di sistemi (SI) sono alla continua ricerca di soluzioni per semplificare l'interoperabilità dei protocolli OT (Operational Technology), IT (Information Technology) e IIoT (Industrial Internet of Things). Moxa è uno dei pochi produttori e fornitori di soluzioni ad offrire un ventaglio completo di prodotti in grado di garantire l'interoperabilità dei protocolli OT, IT e IIoT.