A EMO Hannover 2019 (16-21 settembre), Renishaw, azienda globale specializzata in metrologia, controllo di processo e additive manufacturing, presenterà i suoi hardware e software per la produzione additiva (AM).
Nella Digital Factory tutto è connesso: le macchine, i robot, le singole unità produttive comunicano tra loro e con gli operatori, trasferiscono dati in tempo reale ad un sistema centrale capace di interpretarli e analizzarli, rendendo l'intero workflow di processo più efficiente e snello.
Universal Robots prenderà parte il 2 luglio al convegno organizzato dalla rivista Automazione Integrata del gruppo Tecniche Nuove, in collaborazione con il Politecnico di Milano, dal titolo "Automazione 5.0: l'uomo, l'intelligenza artificiale e il robot".
Con l’automazione e la miniaturizzazione, le parti di trasmissione meccanica devono continuamente rispondere a nuovi requisiti tecnici. Un meccanismo a vite è fondamentalmente un componente costruttivo piuttosto semplice. Tuttavia, se risponde ai requisiti più elevati di qualità e dimensionali ed è realizzato in alluminio, esso apre eccezionali possibilità applicative. Fra l’altro, l’alluminio ha una densità estremamente bassa ed è quindi molto leggero. All’aperto, l’alluminio bianco si riveste con uno strato di ossido e diventa quindi resistente alla corrosione. Questa autopassivazione e il suo peso leggero unito alla stabilità, all’eccezionale lavorabilità e alle proprietà non magnetiche hanno portato l’alluminio a guadagnare importanza in un numero di applicazioni in costante crescita.
Omron ha presentato le più recenti soluzioni di robotica per la linea di produzione del futuro e dato prova dell’armonia tra esseri umani e macchine, a visitatori, studenti e istituzioni.
Un approccio innovativo al retrofit di CMM a braccio orizzontale permette alle aziende di beneficiare degli strumenti e dei software di misura multisensore più recenti, aggiornando la meccanica esistente.
Il nuovo display HMI Graphite per esterni da 12,1” è particolarmente adatto alle applicazioni che devono essere perfettamente leggibili anche alla luce del sole