Con la combinazione di azionamenti a cinghia dentata e servomotori sincroni MS2N di nuovissima generazione, Bosch Rexroth stabilisce nuovi valori di picco nell'ambito della dinamica.
Nell’era dell’Information Technology, e nel panorama di una dipendenza sempre maggiore dall’energia elettrica, la disponibilità di alimentazione è un requisito minimo e indispensabile per garantire produzione, servizi e qualità.
Comau partecipa alla Manufacturing Experience lanciata da Microsoft Italia: un percorso formativo esperienziale inaugurato all'interno del Microsoft Technology Center di Milano, sviluppato per accompagnare e supportare le imprese manifatturiere, di qualunque settore e dimensione, nel processo di Digital Transformation.
L’automazione del futuro richiede soluzioni che siano semplici da gestire e garantiscano un’elevata disponibilità con soluzioni flessibili degli impianti.
Il Corporate Research Center ABB di Cracovia utilizza api collocate sul tetto per supportare l'ambiente e testare gli algoritmi utilizzati dai computer.
La Stazione Spaziale Internazionale ISS è stata abitata da astronauti per quasi 20 anni. A 28.000 chilometri l'ora, orbita intorno alla Terra ad un'altitudine di 400 km, in soli 92 minuti. Il nuovo veicolo spaziale dovrà ora rifornire gli equipaggi di merci già l'anno prossimo. Un sistema di accoppiamento con tre viti a ricircolo di sfere di Eichenberger Gewinde AG garantisce un agganciamento sicuro dell'aliante spaziale privo di equipaggio