Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione e dell'automazione dell'energia, ha annunciato oggi l’ampliamento della gamma Micro Data Center EcoStruxure Serie R per ambienti industriali difficili, con sei nuovi modelli con classificazione NEMA e IP per ambienti industriali difficili. I nuovi Micro Data Center permetto di implementare e gestire l'infrastruttura di Edge computing in modo più semplice e veloce, anche in ambienti industriali ostili o difficili da gestire. I nuovi modelli sono disponibili nelle versioni 16U, 24U e 42U.
CAM2® (filiale italiana del gruppo FARO Technologies, Inc., Nasdaq: FARO), leader mondiale nelle soluzioni di misurazione, imaging e realizzazione 3D per i mercati della metrologia 3D, dell'AEC (architettura, ingegneria ed edilizia) e dell'analisi per la sicurezza pubblica, ha annunciato oggi l'acquisizione di HoloBuilder, Inc.
La SMP Sintermetalle Prometheus GmbH & Co KG (SMP), sviluppa e produce componenti induttivi per applicazioni medicali come la tomografia a risonanza magnetica (TRM) o la tomografia computerizzata (TAC). Le bobine filtranti o di rete sono componenti compatti, a basse perdite ed energeticamente efficienti, oltre ad essere particolarmente silenziosi.
Le cartiere si evolvono: monitorando i processi migliorano efficienza e qualità, come dimostrano le ricerche su scambiatori di calore e casse d’afflusso.
L'ecosistema dei partner AVEVA rappresenta una delle reti globali ad alto valore aggiunto più attive nel mercato dell'automazione industriale. La sfida principale che l'Industria 4.0 pone alle imprese, è lo sviluppo di competenze specifiche in ambito IT e OT. In un recente sondaggio, infatti, è stata evidenziato come la mancanza di queste competenze sia l’ostacolo maggiore per perseguire l’innovazione digitale nell'Industrial IoT.
Sant'Antonino, Svizzera. Interroll continua ad ampliare la sua gamma di servizi per rafforzare ulteriormente il suo rapporto di stretta collaborazione con gli integratori di sistemi e gli utenti finali in tutto il mondo. A tale scopo, Interroll ha creato una nuova organizzazione dedicata a erogare servizi a tutti i suoi clienti, commercializzati con il nome di "Interroll Lifetime Service". L'azienda ha creato a Sinsheim, in Germania, una struttura centrale dedicata ai servizi, che è responsabile della gestione europea dei ricambi e delle riparazioni, della manutenzione, dei servizi di installazione e delle attività di formazione.
Phoenix Contact presenta oggi il programma “Marking All Inclusive”, la proposta che integra i più recenti servizi Marking alla tradizionale offerta di stampanti, consentendo un cambio di approccio e un notevole risparmio sui costi di acquisto e di manutenzione.
La piattaforma online NSK Academy offre un nuovo corso di formazione dedicato agli impianti di colata continua. Il nuovo modulo, che va ad arricchire la sezione del portale dedicata all’industria dell’acciaio e del metallo, è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nella selezione di cuscinetti idonei a resistere negli ambienti lavorativi gravosi tipici delle applicazioni di colata continua. Come per tutti i moduli di formazione pubblicati su NSK Academy, gli utenti registrati che seguono il corso devono passare il test conclusivo con un punteggio dell'80% per ottenere la certificazione.