Le guide lineari sono indispensabili in qualsiasi ambiente industriale in cui occorre movimentare attrezzi e oggetti su una linea di produzione. Marcus Schneck, CEO di norelem, parla dei fattori da tenere in considerazione nella scelta di una guida lineare.
Il leader dei prodotti di consumo risparmia energia e ottimizza i processi di produzione negli stabilimenti, riducendo la propria impronta di carbonio.
Schaeffler continua ad espandere la sua gamma di strumenti innovativi per il montaggio. Il nuovo strumento di allineamento LASER-EQUILIGN2 soddisfa i più alti standard per la facilità d’uso nell’allineamento degli alberi. Efficienza ad alta energia e costi operativi bassi grazie al preciso allineamento dell’albero.
Come ogni anno, il Red Dot Award viene assegnato ai prodotti che riescono a riassumere in modo semplice e razionale i più alti standard di qualità del design. Tutti i prodotti che concorrono a questo riconoscimento vengono scelti in base a tre categorie: product design, design del marchio e della comunicazione e concept design. Ogni prodotto premiato può fregiarsi dell'etichetta Red Dot, distinguendosi dagli altri come miglior design mondiale.
Nexen Group, Inc. presenta i freni per rotaie NexSafe per rotaie e guide lineari e profilate. I freni per rotaie NexSafe sono certificati per la sicurezza funzionale conformemente alla norma internazionale di sicurezza ISO 13849-1. Sono ideali per applicazioni di movimento lineare dove la sicurezza è fondamentale.
Mouser Electronics, Inc., leader nell’introduzione di nuovi prodotti (NPI) e pioniere nell’innovazione, continua a supportare i progettisti offrendo loro nuove risorse tecniche.
Schönaich. A gennaio 2022, proprio nell’anno in cui la Dr. Fritz Faulhaber GmbH & Co. KG festeggerà i propri 75 anni di attività, l’azienda specialista in sistemi di azionamento cambierà la propria struttura dirigenziale. Raggiunta l’età per la pensione, i precedenti amministratori delegati, il Dott. Thomas Bertolini e Gert Frech-Walter, passeranno il testimone alla nuova direzione di cinque persone con al centro Karl Faulhaber.
I cedimenti imprevisti dei cuscinetti su macchine e attrezzature critiche per la produzione possono rivelarsi estremamente costosi in termini di ricambi, manodopera e tempi morti, tutti fattori che incidono negativamente sulla redditività. Questo problema è ancora più evidente negli ambienti contaminati, ad esempio nella produzione dell'acciaio: per questo motivo un numero crescente di acciaierie si affida ai cuscinetti radiali orientabili a rulli Super-TF di NSK che offrono il vantaggio di una lunga durata. Fabbricati con un materiale proprietario appositamente sviluppato, questi cuscinetti aumentano sensibilmente la durata e la produttività.