Industria 4.0, IIoT, digitalizzazione, big data, AI: ne sentiamo spesso parlare sui giornali o su internet. Ma come è possibile migliorare concretamente la produttività e la redditività di un impianto?
Il ritorno dell'interazione faccia a faccia mette in evidenza robot innovativi e accessibili, visione rapida ed efficiente, e soluzioni di trasporto dei pezzi flessibili e ad alta velocità, per un'industria più pulita e sicura.
Con Charx control modular, Phoenix Contact introduce sul mercato una nuovissima generazione di controllori per la ricarica dei veicoli elettrici. La piattaforma aperta basata su Linux è il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile.
FPT Industrial partecipa a EIMA International 2021, l’Esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, che si svolge a Bologna dal 19 al 23 ottobre.
Per questa importantissima occasione, che vede il ritorno del pubblico, il Brand presenta la sua road map per la realizzazione di una transizione energetica semplice e fattibile, attraverso l’esposizione di una linea completa di soluzioni e prodotti, tutti finalizzati a trainare e guidare il cambiamento verso sistemi di propulsione alternativa e sostenibile.
norelem, specialista a livello globale dei componenti standard, ha introdotto una nuova tavola di posizionamento rotante ad azionamento elettrico che garantisce un posizionamento rapido, accurato e ripetibile.
Il bin picking è una delle attività più difficili da realizzare nel settore dell'automazione. L'impostazione dei parametri per l’individuazione e il prelievo in sicurezza di oggetti, spesso complessi, è un'operazione impegnativa che richiede grande esperienza. LHRobotics.Vision, un software di Liebherr-Verzahntechnik GmbH di Kempten, semplifica notevolmente il bin picking per gli utenti, grazie all'intelligenza artificiale (AI).
Maggiore rapidità, sicurezza e convenienza: Le Ferrovie Federali Svizzere FFS Cargo e PJM, specialista austriaco di sistemi per il traffico ferroviario collaborano nello sviluppo di un “Carro merci intelligente“. Per la prova dei freni automatica testata nell’ambito di questo progetto orientato al futuro, FFS Cargo e PJM si affidano al sistema di automazione PSS 4000 di Pilz.
Fresatura, svasatura o micro-taglio ─ il portautensili intelligente iTENDO ha già dato prova dei suoi vantaggi in svariate applicazioni. Ora viene lanciato sul mercato il suo successore: iTENDO2 è più compatto, più potente e offre molte più possibilità in termini di applicazioni.
ABB Ability Genix Datalyzer è una soluzione di data analytics disponibile sul cloud per la gestione olistica dell'intera base installata e per l'ottimizzazione delle apparecchiature di monitoraggio delle emissioni in settori industriali altamente regolamentati quali cemento, acciaio, chimico e generazione di energia. La nuova soluzione contribuisce a prevenire i guasti ai sistemi di monitoraggio degli impianti e a garantire la conformità in termini di disponibilità del dato, migliorando la produttività e la sicurezza dei processi.