In una grande acciaieria europea, i cuscinetti a rulli cilindrici montati su un impianto di colata continua duravano solo 1-2 mesi prima di cedere. Per porre rimedio, l'azienda ha chiesto al team di esperti di NSK di analizzare l'applicazione e le condizioni operative, con un processo che ha portato all'adozione dei cuscinetti radiali orientabili a rulli in esecuzione schermata di NSK. Il risultato è un risparmio annuo di 14.850 Euro in costi di fermo impianto e manutenzione.
La sezione Yamaha Motor Robotics Factory Automation ha tenuto la riunione annuale 2022 dei distributori online. Il formato digitale ha consentito agli agenti europei di connettersi in tempo reale con la filiale Yamaha in Germania e la sede centrale di Yamaha Motor Corporation in Giappone.
Il ransomware classico generalmente cripta i computer, i server e tutti i dati che risiedono su di essi. Dopo aver estratto alcuni di quei dati, i criminali informatici sono in grado di fare pressione sull’azienda colpita chiedendo il riscatto.
Industry 4.0, Information Technology e Intelligenza Artificiale in magazzino al centro del webinar “Logisticamente digitali”, in programma venerdì 4 marzo 2022.
Brüel & Kjær Vibro (B&K Vibro), parte del Gruppo NSK, ha firmato un accordo di lungo termine con Stadler Rail per installare il sistema di monitoraggio delle condizioni dei cuscinetti (CMS) VCM-3 su 606 carrozze della metropolitana di Berlino (U-Bahn). Il CMS VCM-3 contribuirà a ottimizzare i programmi di manutenzione, garantire la disponibilità dei mezzi e ridurre i costi operativi.
Forte di un'esperienza pluridecennale, NTN ha sviluppato un'ampia gamma di prodotti standard e su misura che soddisfano le precise esigenze delle applicazioni nel mercato delle macchine tessili.
LAPP introduce ETHERLINE® ROBOT PN Cat.5e ideale per applicazioni robotiche in PROFINET, sviluppato e prodotto da CEAM Cavi Speciali, parte del Gruppo LAPP dal 2016.
La trasformazione digitale ha spinto sempre più organizzazioni verso il cloud, rendendo Azure Active Directory un'opzione molto interessante per supportare il single sign-on negli ambienti cloud e on-premise. Poiché le organizzazioni hanno adottato l'AD ibrida, la sicurezza e la gestione dell'infrastruttura dal data center al cloud sono diventate fondamentali. Altrettanto importante è prepararsi allo scenario peggiore: un attacco informatico o un errore umano che costringa a effettuare un recovery degli ambienti AD on-premise e Azure AD.
Il 2021 è stato un anno di grande crescita per la robotica Yaskawa, con il raggiungimento dei 500.000 robot Motoman venduti nel mondo e un incremento a 3 cifre delle vendite in Italia. Un risultato reso possibile anche da un’organizzazione logistica capace di garantire tempi di consegna ridotti nonostante le attuali difficoltà d’approvvigionamento.