Università di Bologna e IMA avviano progetto congiunto per sviluppare sistemi di packaging basati su intelligenza artificiale, capaci di manipolazione complessa con requisiti chiave: flessibilità e autonomia.
CAREL parteciperà a Host Milano 2025, il principale evento internazionale dedicato all’ospitalità, presentando le proprie soluzioni per il food service.
Per anni i geometri hanno affrontato limiti di tempo e costo nell’uso del termoflussimetro a piastra per calcolare la trasmittanza termica degli edifici.
Comau aderisce al progetto SPRINT per sviluppare soluzioni scalabili per batterie al sodio, supportando accumulo residenziale e di rete e tracciando roadmap verso l’industrializzazione.
HELLA e HENGST, di comune accordo, concluderanno l’attuale distribuzione esclusiva dei filtri HENGST in Italia, Spagna e Portogallo dal 31 dicembre 2025.
Aggreko incoraggia gli operatori italiani a trovare soluzioni per evitare problemi di connessione elettrica, prevenendo difficoltà e perdite di investimenti in strutture AI.