www.industria-online.com
02
'25
Written on Modified on
Industria del legno più efficiente: i cuscinetti igus riducono i tempi di sostituzione dell’80%
Igus presenta i cuscinetti flangiati igubal in plastica ad alte prestazioni, installabili senza smontare l’albero, riducendo fermi macchina e tempi di sostituzione fino all’80%.
www.igus.eu

“Per velocizzare l’assemblaggio e aumentare la produttività nel settore della lavorazione del legno, abbiamo completamente ripensato il design dei cuscinetti”, spiega Nicolò Fassi, responsabile della Business Unit Cuscinetti e Snodi igubal presso igus Italia. “Il risultato è un cuscinetto flangiato in due parti che può essere montato e smontato in pochi minuti”. L’utilizzatore può posizionare le due metà dell’alloggiamento e gli inserti autoallineanti intorno all’albero, fissandole direttamente al nastro trasportatore mediante una chiusura a vite, senza rimuovere l’albero. “Questo permette di ridurre fino all’80% i tempi di montaggio, minimizzando drasticamente il fermo macchina”.
Novità: versione compatta del cuscinetto fisso flangiato scomponibile per spazi di installazione ristretti
Nel 2024, igus aveva già introdotto due inedite versioni dei cuscinetti fissi flangiati scomponibili igubal a quattro (F208) e a due fori (FL208). “I riscontri ricevuti dai clienti del settore legno sono stati eccellenti, così a LIGNA abbiamo presentato la nuova variante 208, che offre ai progettisti una flessibilità ancora maggiore, soprattutto in spazi ristretti”, aggiunge Fassi. I cuscinetti igubal 208 presentano lo stesso interasse tra i fori dei classici alloggiamenti monoblocco F e FL. Possono quindi essere sostituiti sulla stessa superficie di montaggio, senza modifiche. Tra i plus, oltre alla facilità di installazione, anche robustezza e durevolezza. L’alloggiamento è realizzato in polimero igumid G resistente agli urti, in grado di sopportare temperature comprese tra -40°C e +120°C. Per gli inserti autoallineanti, lo specialista delle motion plastics ha scelto iglidur J3. “I test a lungo termine eseguiti nel nostro laboratorio interno di Colonia hanno dimostrato che, grazie a questo polimero, gli inserti sono fino a 12 volte più resistenti all’usura rispetto alle soluzioni metalliche convenzionali, con un costo inferiore di circa il 40%”, afferma Fassi. Inoltre, i nuovi cuscinetti igubal sono resistenti alla corrosione e all’azione di svariate sostanze chimiche.
L’assenza di lubrificazione: una svolta per l’industria del legno
Grazie ai lubrificanti solidi integrati nel materiale, i cuscinetti flangiati igubal non necessitano di grasso aggiuntivo. Ciò riduce tempi e costi di manutenzione, limitando i rischi di guasto. “In un settore in cui il 36% delle avarie è dovuto proprio a una lubrificazione inadeguata, l’autolubrificazione dei nostri materiali rappresenta una vera e propria rivoluzione”, conclude Fassi. Inoltre, l’assenza di lubrificazione esterna contribuisce a migliorare l’affidabilità dell’impianto, evitando l’accumulo di polvere di legno che, mescolandosi al grasso tradizionale, genera depositi pastosi che aumentano l’attrito nei vari punti di snodo.
www.igus.com
Richiedi maggiori informazioni…