www.industria-online.com

IO-Link Safety Master di Pilz – comunicazione di campo flessibile e decentralizzata

L’IO-Link Safety Master PDP67 di Pilz garantisce una comunicazione bidirezionale, flessibile e sicura per impianti modulari decentralizzati, compatibile con dispositivi IO-Link Safety e standard fino a PLe/SIL3.

  www.pilz.com
IO-Link Safety Master di Pilz – comunicazione di campo flessibile e decentralizzata

IO-Link Safety Master Pilz amplia le funzioni di un IO-Link Master tradizionale con la possibilità di una comunicazione sicura in ambito sicurezza funzionale.

Configurazione modulare degli impianti
Sono disponibili 4 porte IO-Link Safety (classe A) e ulteriori 4 porte con rispettivamente 2 ingressi o uscite di sicurezza configurabili. A seconda delle esigenze, sensori e attuatori “condividono” il medesimo collegamento. Gli utenti hanno in questo modo la possibilità di configurare e ampliare il loro design con la massima flessibilità. In quanto interfaccia decentralizzata al sistema di controllo di sicurezza principale, IO-Link Safety Master PDP67 è in grado di elaborare IO-Link Safety, FailSafe come pure IO-Link e segnali standard. Inoltre, è possibile collegare nel campo sensori di sicurezza tradizionali, ad esempio con uscite OSSD, o anche attuatori. Si possono quindi realizzare concept di impianti modulari.

L’onere di cablaggio è notevolmente ridotto grazie a plug & play tramite connettori M12 standardizzati. L’applicazione risulta anche di semplice configurazione mediante il web server integrato, che ne consente inoltre un’immediata messa in servizio e una rapida diagnostica di errori, guasti e anomalie. Ne consegue una riduzione dei tempi di messa in servizio e la minimizzazione dei tempi di fermo macchina nel campo. Gli impianti decentralizzati funzionano quindi in modo più affidabile e produttivo.

Un master robusto e affidabile praticamente ovunque
Grazie al grado di protezione affidabile IP67 e/o IP69, IO-Link Safety Master PDP67 può essere implementato direttamente sulla macchina e/o anche in ambienti particolarmente gravosi, fino a 5000 m di altezza e a temperature comprese tra ­30°C e +70°C. Si dimostra in tal senso efficiente e affidabile, in ambienti industriali e outdoor, contro sporco, nebbia o in condizioni analoghe. Poiché il collegamento di un sensore a IP67 I/O sostituisce l’intero cablaggio di ingresso al quadro elettrico, il potenziale in termini di risparmio nel cablaggio e di spazio nel quadro elettrico è di notevole. Gli impianti sono operativi con rapidità.

Per la comunicazione sicura nel campo, Pilz propone un sistema IO-Link Safety completo: la soluzione include, in aggiunta al master, sensori, dispositivi di campo e accessori idonei come pure tool di configurazione.

www.pilz.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP