www.industria-online.com

LS-1000: sonda di livello immersa, precisa, affidabile e versatile

WIKA presenta la sonda LS-1000, soluzione robusta e certificata per la misura idrostatica continua in ambienti complessi, ideale per OEM e integratori in settori critici.

  www.wika.com
LS-1000: sonda di livello immersa, precisa, affidabile e versatile

La misura idrostatica di livello è una delle tecnologie più affidabili e versatili per il monitoraggio dei liquidi. Basata sulla pressione esercitata dalla colonna di fluido, questa tecnica è insensibile a molte proprietà fisiche del liquido, come la conduttività, la viscosità o la costante dielettrica, e indipendente dalla geometria del serbatoio.

La sonda di livello immergibile a sicurezza intrinseca LS-1000 sfrutta questo principio per offrire una misura precisa e stabile nel tempo, con una deriva del segnale minima e una lunga durata operativa.

La sonda è particolarmente indicata per applicazioni in stazioni di sollevamento delle acque reflue, dove la presenza di fanghi, fibre e particelle richiede una struttura resistente e materiali selezionati per garantire la massima affidabilità. In serbatoi di AdBlue, la sonda LS-1000 assicura un monitoraggio costante e sicuro, contribuendo alla conformità ambientale dei veicoli. Nelle stazioni di pompaggio, la sonda consente un controllo efficiente del livello, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando il funzionamento degli impianti. È inoltre ideale per il monitoraggio di serbatoi di carburante e olio, grazie alla sua compatibilità con liquidi aggressivi e alla possibilità di funzionamento in aree classificate ATEX, IECEx, FM e CSA.

La sonda LS-1000 è facile da installare: viene immersa direttamente nel liquido tramite un cavo di collegamento, senza necessità di interventi strutturali sul serbatoio. Il cavo, disponibile in PVC o FEP, è progettato per resistere alla pressione e agli agenti chimici, mentre l’ingresso cavo è sigillato ermeticamente per evitare infiltrazioni anche a grandi profondità. La struttura in acciaio inox 316L garantisce resistenza alla corrosione, e la protezione IP68 consente un’immersione permanente.

La cella di misura è ottimizzata per resistere a fluidi contaminati, abrasivi o contenenti particelle, e può essere facilmente pulita. L’elettronica integrata converte il segnale in formato industriale standard con elevata precisione, ed è protetta contro le sovratensioni, rendendo la sonda LS-1000 adatta anche per installazioni esterne soggette a fulmini.

Un ulteriore vantaggio è la possibilità di funzionamento a batteria, grazie all’uscita raziometrica a basso consumo (< 5 mA), che rende lo strumento adatto anche per installazioni remote o in ambienti privi di alimentazione continua. In contesti dove la temperatura del fluido può variare, è possibile integrare una sonda di temperatura per compensare le variazioni di densità e mantenere l’accuratezza della misura.

La sonda di livello LS-1000 non è semplicemente un sensore, ma una soluzione completa per il controllo del livello in ambienti industriali. La sua affidabilità, la facilità d’uso e la compatibilità con una vasta gamma di liquidi e condizioni operative la rendono una scelta preferenziale per chi cerca prestazioni elevate, sicurezza certificata e costi di gestione ridotti.

www.wika.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP