TECHNIFOR

XF510Cr, un marcatore compatto e ad alta velocità

Technifor sta completando il proprio range di marcatori grazie all’introduzione di XF510Cr. Estremamente compatto e provvisto di interfaccia di comunicazione differenti, rappresenta la soluzione ideale per l’integrazione nella linea di produzione, su piattaforme rotanti o su bracci di robot. La sua taglia compatta non penalizza le sue performance dal momento che XF510Cr ha le medesime capacità di altri modelli che fanno parte del range di marcatori: sensibilmente silenzioso, offre la miglior velocità di marcatura del mercato e può maneggiare i codici DataMatrix. Con i suoi tre modelli , XF510Cr, XF510Sr e XF510DR (con un’area di marcatura di 160mm x 50mm), Technifor offre le soluzioni più adattabili alle esigenze di marcatura dell’industria.

Beijer Electronics Products AB

Magnus Ekerot è il nuovo Managing Director di Beijer Electronics Products AB

A partire dal 1 Gennaio 2009, Magnus Ekerot è il nuovo Managing Director di Beijer Electronics Products AB. Conny Persson, che occupava la posizione prima di lui, è andato in pensione, lasciando l’azienda dopo ben 26 anni.

Keyence Italia SPA

GT 2

Avec une précision de 1 µm et une répétitivité de 0,1 µm, la série GT2 est 10 fois plus précise que les meilleurs capteurs à contact existants. Elle est aussi la plus simple et économique de mise en œuvre du fait de son système de fixation et ses nombreux accessoires. Le CMOS intégré dispense de l’utilisation d’une carte d’acquisition et de la programmation d’un automate. Sa sortie analogique permet même de prendre des mesures des pièces.

REDEX

OBLED-SACSUM, un’azienda SOCOM METALLURGY, ha ripristinato la sua alesatrice e fresatrice POREBA utilizzando una soluzione con controllo a pignone e cremagliera DualDRIVE di Redex Andantex

Questo subappalto di componenti complessi di alto valore aggiunto permette di avere una macchina di precisione, con capacità fino a 100 t, con dimensioni di 10mm x 6m e una precisione di +/- 2/100mm sul posizionamento.

Westermo Teleindustri AB

Le serie Viper

Viper è una famiglia di switch Ethernet M12 ultra sottili e robusti ideati per operazioni che prevedono condizioni di utilizzo severe e ambienti estremi. Un MTBF (Mean Time Between Failure, tempo medio prima di un guasto) calcolato in oltre 100 anni rende queste unità ideali per situazioni in cui stress meccanico, umidità, condensa, sporcizia o vibrazioni continue potrebbero avere un’influenza negativa sul funzionamento degli switch Ethernet standard.

AMPHENOL

Il mercato dell'aeronautica chiede più connettori modulari ad alta densità

Per ridurre il peso e ottimizzare l'elaborazione delle informazioni, l'architettura dei calcolatori elettronici di bordo si è evoluta da semplici unità di controllo dedicate ad una singola funzione (integrazione di segnali provenienti da sensori, fusione di dati, image processing, etc) a unità di controllo multifunzionali. Tale evoluzione ha inevitabilmente reso necessario anche un progressivo adattamento dei connettori.

Westermo Teleindustri AB

La distribuzione di gas e di energia ad Amsterdam

Alliander è una compagnia energetica olandese che serve più di 2,5 milioni di clienti business e privati in Olanda, Belgio e Germania. Liandon, la società consociata di Alliander, ha scelto Westermo DDW-221 e gli estensori Ethernet DDW-100 per inserirli nel sistema di regolazione, monitoraggio in tempo reale, allarmi e misurazione del flusso, della rete di distribuzione di energia e di gas di Amsterdam. Alliander, in totale, ha installato 6 DDW-221 e 280 DDW-100 per migliorare il suo sistema di distribuzione del gas trasformandolo in un sistema di comunicazione moderno, controllato e monitorato con uno SCADA.

Keyence Italia SPA

Profilometro laser a 2 dimensioni LJ-G5000

Munito dell’esclusiva funzione di compensazione della luminosità E3 CMOS, questo sensore offre un campo di misura dinamico fino a 300 volte maggiore di quanto disponibile sul mercato. Esso offre prestazioni fino ad ora impossibili per le verifiche di conformità sulle superfici complesse, quali elastomeri e superfici metalliche, così come sulle superfici che si compongono di entrambi i materiali. Anche le performance sono uniche: la portata può essere di 200 mm, la ripetibilità di 1 µm e la frequenza di campionamento di 3,8 ms.

Ingersoll Rand

Disponibile il controllo pneumatico 100% in linea

Il nuovo sistema di controllo messo a punto da Ingersoll Rand è stato studiato per un facile maneggiamento di carichi da 5 a 22 kg. Utilizzato con il range standard di bilancieri pneumatici del peso di Ingersoll Rand, è l’unico modello presente sul mercato ad essere completamente pneumatico, e non richiede dunque alcuna fornitura di energia elettrica supplementare. Dona all’utente una piena sensazione di controllo, con un posizionamento ergonomico del peso, che permette di incrementare la produttività.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP