HENGSTLER

Il contatore SPC Hengstler è autoalimentato e a prova di frode

Quando Hengstler si è apprsestata a sviluppare un nuovo contatore per applicazioni di misura del gas e dell’acqua commerciali, l’azienda aveva due obiettivi principali: renderlo autoalimentato per superare le limitazioni sia della disponibilità di una rete di potenza, sia dei dispositivi alimentati a batterie; e di renderlo resistente alle manomissioni attraverso l’uso di magneti che interferiscono con il registro di misura meccanica presente nei contatori convenzionali. Il frutto della ricerca Hengstler ha visto l’azienda introdurre il suo SPC (Self-Powered Counter) sul mercato globale. Semplice, innovativo e conveniente, l’SPC è dotato di certificazione ATEX e offre la resistenza agli urti e alle vibrazioni migliore della sua classe.

CONTA-CLIP

Nuovi morsetti passaparete serie SDK per sezioni di 10 mm² e 16 mm²(UL 600 V) per una corrente nominale massima di 76 A.

CONTA-CLIP ha ampliato la propria gamma di morsetti passaparete SDK con le serie SDK 10 e SDK 16 per sezioni nominali da 10 mm² e 16 mm². La caratteristica di modularità della serie SDK rende questi morsetti adatti ad una molteplicità di applicazioni nell'ambito delle apparecchiature elettriche scatolate. Combinando opportunamente i componenti del sistema, è possibile ottenere soluzioni di collegamenti con tensioni fino a 1000 V (UL 600 V) e correnti nominali massime di 76 A.

Advantech

Advantech lancia uno switch managed che supporta la tecnologia IXM

L'Industrial Connectivity Group (ICG) di Advantech è lieto di annunciare il primo switch che supporta la tecnologia IXM. La IXM offre agli ingegneri la possibilità di assegnare un range fisso di indirizzi IP a più dispositivi contemporaneamente, offrendo inoltre loro la capacità di copiare simultaneamente la stessa configurazione su più switch. Dopo la configurazione del ‘master’, è possibile avviare la IXM e, in pochi secondi, tutti gli altri switch compatibili con la IXM verranno popolati con le stesse impostazioni. Questa funzione permette di risparmiare fino al 90% del tempo di configurazione non solo velocizzando la configurazione stessa, ma anche assicurando l'assenza di errori.

NSK

AIP+ di NSK include i Sevizi di Monitoraggio delle Condizioni

Il monitoraggio delle condizioni è una tecnica consolidata di analisi periodica che assicura l’integrazione delle macchine all’interno di programmi di manutenzione incentrati sull’affidabilità. Esso permette di stabilire lo storico di tendenza dei macchinari per ottenere una valutazione accurata delle esigenze di manutenzione delle macchine, non solo per ridurre i costi eliminando le operazioni di manutenzione non necessarie, ma anche per facilitare una programmazione migliore del reperimento delle parti di ricambio e delle risorse.

BRADY

Nuova stampante più versatile per tanti tipi di segnaletica!

Brady lancia la nuova stampante a trasferimento termico per etichette e segnaletica BBP™30, permette di stampare in loco senza problemi segnaletica di sicurezza e Lean di qualità ogniqualvolta necessario utilizzando l’ampia gamma di etichette resistenti offerta da Brady.

MAXWELL

Sistema di stoccaggio dell’energia eolica

Beijing Huadian Tianren Electric Power Control Technology Co., Ltd., una controllata di China Guodian Corporation, ha scelto la tecnologia degli ultracondensatori di Maxwell come componente centrale di un progetto dimostrativo dello stoccaggio di energia in un parco eolico. China Guodian Corporation è uno dei cinque maggiori produttori di potenza nel Paese e il progetto è il primo sistema del mondo di stoccaggio dell’energia in un parco eolico, basato su ultracondensatori, dell’ordine dei megawatt.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP