Asco

  www.emerson.com
  • 1
  • 2

La nuova piattaforma per la saldatura a ultrasuoni di Emerson affronta le sfide dell’assemblaggio di piccoli componenti critici in materiale plastico - La piattaforma GSX di Branson abilitata per Industria 4.0 (IIoT) offre un controllo preciso per la sald

Emerson ha lanciato una nuova generazione di saldatrici ad ultrasuoni, che supportano la crescente domanda di assemblaggio di componenti in materiale plastico più piccoli e complessi. La piattaforma per la saldatura a ultrasuoni GSX di Branson rappresenta una soluzione di giunzione avanzata, intuitiva e flessibile, progettata per ottimizzare e garantire saldature di qualità, e aiutare al contempo i produttori a rispettare le scadenze di progetto e garantire il ritorno di investimento previsto.

Emerson presenta l’isola di valvole pneumatiche ad alta densità: ridurre i costi di installazione non è mai stato così facile

Emerson presenta un importante aggiornamento alla piattaforma elettronica per isole di valvole della serie G3 ASCO Numatics, che consente di ridurre i costi di installazione. L’isola di valvole è stata ampliata in modo tale da poter supportare fino a 128 elettrovalvole su un unico manifold. Questa soluzione consente di controllare più valvole da un unico nodo, con conseguente risparmio sul numero dei nodi e sul cablaggio, sulle tubazioni interne e sui collegamenti elettrici nel cabinet. I clienti saranno avvantaggiati nei casi in cui debbano controllare un’elevata densità di valvole o un’apparecchiatura pneumatica in un elemento preconfigurato o su uno skid.

In occasione del prossimo Compamed, Emerson presenta la modalità con cui i produttori possono ridurre il tempo di sviluppo dei prodotti e ottimizzare il design della macchina

Il nuovo sistema modulare ASCO di valvole per il controllo dei fluidi nelle unità di trattamento odontoiatrico mostra le competenze di Emerson nello sviluppo di soluzioni per microfluidica che aggiungono valore ai produttori di apparecchiature del settore Analytical and Medical

Sirai: elettrovalvole e soluzioni customizzate per macchine per caffè

Fortunatamente per noi consumatori le normative in campo alimentare stanno diventando sempre più severe. Ciò rappresenta sicuramente una garanzia per i consumatori ma anche un’importante sfida per i costruttori di macchine ed impianti in questo settore.

Diagnostica Industry 4.0 per la pneumatica attraverso il controllo digitale diretto: il modulo IO-Link® è stato aggiunto alla piattaforma elettronica Serie 580 ASCO Numatics

Emerson ha esteso la piattaforma elettronica fieldbus Serie 580 ASCO Numatics con l’introduzione di un’opzione di comunicazione IO-Link®. Utilizzabile con le isole di valvole Serie 500 ASCO Numatics, il nuovo modulo IO-Link® offre ai progettisti di soluzioni per l’automazione un‘alternativa comoda, conveniente e affidabile per il controllo delle elettrovalvole attraverso la comunicazione dati digitale diretta con il controllore della macchina, oltre alla capacità diagnostica basata su eventi e mappata sugli I/O - entrambi importanti requisiti di manutenzione predittiva per Industry 4.0. L’IO-Link Serie 580 è compatibile con l’intera gamma delle isole di valvole Serie 501, 502 e 503, che offrono portate da 400 a 1400 l/min con taglie di 11, 18 e 26 mm. Queste sono ora disponibili con piastre di transizione che permettono di combinare due valoridi pressione in un unico pratico gruppo, semplificando l’installazione e permettendo di utilizzare i sistemi di servoazionamento e pneumatici delle valvole dalla stessa isola. La gamma modulare offre la capacità di portata più elevata del mercato per la sua taglia di prodotti, mantenendo compatto l’ingombro delle macchine e riducendo i costi di esercizio. E’ disponibile una gamma integrale di opzioni per una completa flessibilità applicativa.

  • 1
  • 2

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP