Schneider Electric News

CON SCHNEIDER ELECTRIC MASTEK OTTIENE INNOVAZIONE PRODUTTIVA, SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ, SFRUTTANDO GLI INCENTIVI INDUSTRIA 4.0

Mastek, azienda salentina di Casarano (Lecce), è un leader nella produzione e distribuzione di adesivi industriali per i settori della calzatura e pelletteria, del mobile imbottito, della nautica e dell’edilizia. Fondata nel 1988, si è affermata negli anni su un mercato che oggi ha dimensione internazionale, distinguendosi per l’elevata qualità e per la sostenibilità ambientale del prodotto finale e dei suoi processi produttivi.

Analog Devices News

ANALOG DEVICES A EMBEDDED WORLD

Analog Devices (ADI) parteciperà a embedded world 2021 DIGITAL, che si terrà in formato digitale dall'1 al 5 marzo. Presso il proprio stand virtuale, Analog Devices presenterà la sua proposta tecnologica che include il sensing, l'acquisizione dei dati, l'elaborazione dei segnali, le reti di comunicazione dati, il machine learning e l'IA, fino alle soluzioni power e alla progettazione degli alimentatori. ADI ospiterà inoltre una serie di tavole rotonde nell’ambito dell'evento on-line.

EMITECH

Emitech Group sulla strada per collaudare i veicoli di oggi e di domani

Il Gruppo Emitech ha appena acquisito il centro tecnico di Vitesco Technologies situato nella cittadina francese di Osny. Questo nuovo centro di test potenzia le capacità di collaudo del Gruppo Emitech, in particolare per la validazione di tutte le tecnologie dei veicoli e più specificamente del suo gruppo motopropulsore.

SCHUNK News

MORSA SOTTILE A 5 ASSI CON CAMBIO RAPIDO DELLE GRIFFE SENZA L'USO DI ATTREZZI E CON L'ABBASSAMENTO DELLE GRIFFE PER UNA LAVORAZIONE PRECISA DEL SESTO LATO

Chi pensa che il potenziale innovativo dei sistemi di serraggio stazionari sia già esaurito, dovrebbe dare un'occhiata a SCHUNK: lo specialista dei sistemi di presa e della tecnologia di serraggio continua la sua storia di successo con la morsa a 5 assi KONTEC KSX-C2 e offre nuovi impulsi per la lavorazione ad alta precisione su 6 lati. A prima vista, il contorno esterno rastremato verso l'alto colpisce. Migliora l'accessibilità con utensili standard.

Igus News

LA NUOVA CHAINFLEX CASE PERMETTE DI RISPARMIARE FINO ALL'84% NELLE SPESE DI SPEDIZIONE

Grazie al "chainflex CASE", l'utente può predisporre - in modo rapido ed economico - un sistema di stoccaggio pratico e compatto per i cavi venduti al metro, in bobina. Igus ha sviluppato una soluzione innovativa per i suoi cavi flessibili. Con il chainflex CASE l'utente risparmia su più fronti, perché invece di necessitare di una spedizione speciale, il cavo viene consegnato tramite un normale corriere in una scatola impilabile, pratica e sicura. Così si riducono notevolmente sia le spese di spedizione, sia quelle per lo stoccaggio. Il cavo può essere srotolato direttamente dalla scatola e tagliato nella lunghezza desiderata. Un codice QR presente sul chainflex CASE rimanda all'articolo e permette di riordinare il cavo rapidamente.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP