Yaskawa News

SOLUZIONI RIGENERATIVE PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Nuovo appuntamento con la formazione targata Yaskawa. Il webinar, in programma giovedì 27 maggio a partire dalle ore 11, pone il main focus sulle soluzioni per abilitare l’uso rigenerativo dei carichi.

MEDIAWORLD

Sull’asse Modena-Venezia nasce la robotica innovativa italiana selezionata tra i progetti d’eccellenza dell’Unione Europea

Dalla partneship siglata tra l’azienda meccatronica veneta Automationware e l’innovation hub modenese Crit nasce il progetto HyFlexyBot: la soluzione integrata che migliorerà ed efficienterà la produzione e la logistica dell’industria alimentare. Il progetto HyFlexyBot si piazza nella top ten del programma comunitario Agrobofood-Horizon2020 e sarà finanziato con 300mila euro.

NORD Drivesystems

Innovazione tecnica per i processi di miscelazione e agitazione

NORD DRIVESYSTEMS ha sviluppato una straordinaria combinazione da utilizzare nei processi di miscelazione e agitazione: i riduttori industriali MAXXDRIVE® con il nuovo adattatore SAFOMI-IEC sono stati specificamente sviluppati per i miscelatori al fine di migliorare l'affidabilità operativa e ridurre la necessità di sostituire le parti soggette ad usura. In combinazione con l'inverter NORDAC FLEX SK 200E per la gamma di potenza fino a 22 kW, è disponibile un'unità flessibile a bassa manutenzione.

Phoenix Contact News

NUOVI CONNETTORI PER IL FOTOVOLTAICO

I nuovi connettori e i fusibili di linea con cavo, completano la gamma prodotti Sunclix per impianti fotovoltaici di Phoenix Contact. I connettori da pannello sono particolarmente adatti per il cablaggio di inverter e scatole di giunzione del generatore. Il collegamento rapido a vite sul pannello consente agli utenti risparmio di tempo e di costi nell’installazione. Un sistema di sblocco brevettato permette di ridurre il passo e, allo stesso tempo, un comodo sbloccaggio del cavo, tramite tecnologia a molla, senza attrezzi. I contatti rivestiti in argento assicurano una tecnologia di connessione stabile nel tempo. I nuovi connettori da pannello sono progettati per correnti fino a 38 A (TÜV)/50 A (UL) e per tensioni fino a 1500 V (TÜV/UL).

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP