EAO, il partner esperto per sistemi Human Machine Intefaces (HMI) innovativi, intuitivi e affidabili, ha ampliato la rinomata Serie 82 con una nuova e interessante variante. In questa nuova versione i pulsanti sono disponibili con simboli retroilluminati brillanti e a elevato contrasto.
La famiglia IO-Link di moduli di Lettura/Scrittura ad Alta Frequenza (RWM HF) con interfaccia IO-Link V 1.1 è stata progettata per un’integrazione semplice ed economica nei sistemi di controllo esistenti.
In occasione del World EV day, nell'ultimo episodio del podcast ABB Decoded si discute dell'importanza dell'elettrificazione delle flotte, concentrandosi sui veicoli pesanti. Si esplorano le sfide per la ricarica di questi veicoli e come ABB sta aiutando a guidare lo sviluppo delle infrastrutture. Nell’ambito del suo progetto EV100, ABB si è impegnata a elettrificare la sua flotta di oltre 10.000 veicoli entro il 2030.
Nella nuova sede di Castelli Calepio, l’azienda altoatesina organizza una due giorni in cui verranno presentate e fatte testare al pubblico soluzioni innovative basate sulla realtà virtuale e dedicate al mondo delle costruzioni.
Materiale adatto a nuovi stili di progettazione da usare con la rinomata soluzione di stampa 3D in pura cera al 100% di 3D Systems per la fusione di gioielli. Consente di realizzare design più complessi migliorando la durata e la flessibilità dei modelli.
Le custodie HC C.E.S. di Phoenix Contact consentono il collegamento semplice e veloce di svariati cavi di differenti sezioni nel connettore industriale HEAVYCON.
La sfida #EVMoji per disegnare la prima emoji dedicata alla mobilità sostenibile al mondo che rappresenti il mondo della mobilità elettrica ha visto la partecipazione di giovani talenti da tutto il mondo. Ha dato spazio alla prossima generazione di conducenti di veicoli elettrici, coinvolgendo partecipanti che vanno dai 6 ai 16 anni. L’EVMoji vincente sarà presentato a Unicode, il consorzio che gestisce la creazione ufficiale delle emoji.
Attraverso collaborazioni con i clienti e i loro partner, Seco Tools monitora le tendenze e identifica le sfide, sviluppando le conoscenze necessarie per vincere i problemi più complessi del settore.