Intervenendo nella discussione secondo cui raddoppiare l'efficienza energetica entro il 2030 potrebbe ridurre le emissioni di gas serra fino a un terzo, lo specialista energetico Aggreko sta evidenziando alcune delle aree chiave in cui l'industria può ottenere guadagni immediati in termini di efficienza.
La dimostrazione ha illustrato diversi scenari e funzionalità di test dei servizi eCall secondo lo standard UN ECE R10, che regolamenta la compatibilità elettromagnetica nel settore automobilistico.
Il sensore di inclinazione IMU F99 offre valori di inclinazione stabili per macchine edili o robot, con un giroscopio integrato che compensa le accelerazioni, rendendolo una scelta superiore rispetto ai tradizionali sensori di inclinazione statici.
Melexis annuncia il magnetometro micropower Triaxis® MLX90394, un minuscolo sensore a effetto Hall. Esso bilancia perfettamente il compromesso di progetto offrendo rumore, consumo di corrente e costi ridotti.
Compattezza, efficienza, sostenibilità e ottimizzazione dei costi: i nuovi azionamenti compatti a bassissima tensione MOVIMOT® performance ELV di SEW-EURODRIVE rispondono alle esigenze del settore della logistica.
Questi sono progettati per applicazioni di propulsione dei veicoli elettrici (EV) ad alta potenza in condizioni sfavorevoli. TTI distributore leader specializzato in componenti elettronici, ha introdotto nella propria gamma di prodotti i connettori CHD (Circular Heavy Duty) di Amphenol Industrial.
La scheda di rete Network-M3 offre la tecnologia avanzata della scheda di rete Gigabit con funzionalità di sicurezza informatica, consentendo l'integrazione con la suite Brightlayer Data Centers di Eaton.
L’esoscheletro proposto da Manutan sostiene la schiena riducendo sensibilmente l’affaticamento fisico dei lavoratori e contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro prevenendo gli infortuni.