www.industria-online.com

Parker lancia il pressostato SCPSDI con flessibilità d’installazione e connettività

Parker Hannifin annuncia il lancio del modello SCPSDI, un pressostato di nuova generazione progettato per un utilizzo continuo in applicazioni industriali complesse.

  www.parker.com
Parker lancia il pressostato SCPSDI con flessibilità d’installazione e connettività

Grazie alla combinazione di un design innovativo e molteplici possibilità di collegamento, il pressostato SCPSDI è la scelta ideale per un'ampia gamma di settori, tra cui attrezzature di produzione industriale, macchinari fuori strada, generazione di energia e trasporti. Assicura una commutazione della pressione flessibile, robusta e a bassa manutenzione, oltre a una buona facilità d'uso grazie all'interfaccia grafica intuitiva. Gli utenti trarranno inoltre vantaggio dalle funzioni avanzate di diagnostica e monitoraggio, dalla stabilità e dalla durata nel tempo, nonché da un'installazione e una messa in servizio semplificate.

SCPSDI è dotato di un'esclusiva porta per pressione con filettatura esterna che può essere ruotata indipendentemente dall'alloggiamento, consentendo l'installazione anche in spazi ristretti. Dopo l'installazione, l'alloggiamento può essere ruotato di oltre 240 gradi, garantendo un'eccezionale adattabilità a diverse condizioni di montaggio. Per quanto riguarda la porta per pressione con filettatura interna, tutti i componenti che entrano a contatto con il mezzo in pressione sono in acciaio inox. Il design senza guarnizioni e tenute elastomeriche consente di utilizzare il sensore con un'ampia varietà di sostanze, inclusi mezzi corrosivi e aggressivi, il che assicura la durata e un'ampia compatibilità con le applicazioni. Il sensore è dotato di un display smussato che garantisce una perfetta leggibilità anche da lunghe distanze e può essere ruotato di 180 gradi per installazioni a soffitto. Un ulteriore indicatore a due colori visualizza chiaramente lo stato di commutazione, migliorando la trasparenza operativa.

SCPSDI registra la pressione utilizzando una cella di misurazione stabile a lungo termine ed esente da manutenzione. Gli errori funzionali vengono segnalati e possono essere ulteriormente elaborati. Il robusto alloggiamento in metallo non contiene guarnizioni e tenute elastomeriche mobili, il che lo rende resistente a umidità, urti e vibrazioni, garantendo un funzionamento affidabile anche in ambienti industriali difficili.

Il dispositivo è progettato per un utilizzo semplice, con terminologia, simboli e struttura del menu conformi allo standard VDMA. I parametri possono essere facilmente consultati e regolati utilizzando i pulsanti, il che semplifica la messa in servizio e la manutenzione. Ogni uscita di commutazione può essere configurata individualmente come contatto normalmente aperto o normalmente chiuso, con pressioni di commutazione on/off regolabili, tempi di ritardo e funzioni di isteresi o finestra. A seconda della versione, l'uscita analogica può essere configurata come uscita di corrente commutabile (0–20 mA o 4–20 mA) o come uscita di tensione (0–10 V). Inoltre, la comunicazione I/O-Link è integrata come caratteristica standard, consentendo una perfetta integrazione con i moderni sistemi di automazione.

SCPSDI è disponibile in numerose versioni per soddisfare diversi requisiti applicativi e fornisce campi di pressione da 4 bar a 600 bar, opzioni per filettature interne o esterne e modelli con uscite di commutazione da sole o combinate con un'uscita analogica.

Il lancio di SCPSDI rientra nell'imminente rinnovo della gamma di controller di Parker, che rafforza il suo impegno a fornire soluzioni complete e all'avanguardia per l'automazione industriale. Ulteriori aggiornamenti per quanto riguarda le capacità di misurazione del livello e della temperatura saranno annunciati a tempo debito.

"SCPSDI è un esempio tangibile della continua dedizione di Parker all'innovazione e alla progettazione incentrata sulle esigenze del cliente," ha affermato Konstantin Reichtner, Product Manager di Parker SensoControl. "Il connubio unico di flessibilità di installazione, costruzione solida e connettività versatile ne fa una soluzione ideale per molteplici applicazioni industriali."

www.parker.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP