Moxa è un fornitore leader di soluzioni per la connettività edge, l'informatica industriale e l'infrastruttura di rete, che consentono la connettività per l'Industrial Internet of Things. Con oltre 35 anni di esperienza nel settore, Moxa ha collegato più di 111 milioni di dispositivi in tutto il mondo. L'azienda dispone di una rete di distribuzione e assistenza in oltre 91 Paesi. Moxa offre un valore aziendale duraturo grazie a reti affidabili e a un'assistenza sincera per le infrastrutture di comunicazione industriale. Le informazioni sulle soluzioni Moxa sono disponibili sul sito www.moxa.com.
La nuova serie di webinar "FutureFit Production" organizzata da Moxa affronta il tema della convergenza tra le tecnologie informatiche (IT) e dell’automazione industriale (OT) dal punto di vista dei costruttori di macchine, produttori e professionisti dell’automazione.
La tecnologia dell’intelligenza artificiale delle cose (AIoT) sta spingendo l’evoluzione dell'intelligenza artificiale verso le nuove frontiere delle applicazioni industriali. Per ridurre la latenza, abbassare i costi di comunicazione e di storage e aumentare la disponibilità della rete, le aziende trasferiscono le funzionalità AI dal cloud all'edge. In ambienti esterni e difficili, tipici di settori come l'ingegneria mineraria, l'industria petrolifera e del gas, le città intelligenti e le utenze pubbliche, l'implementazione delle tecnologie AIoT in applicazioni del mondo reale pone svariate problematiche, tra cui le dimensioni, la potenza e i vincoli ambientali.
Moxa Inc., leader nel settore delle comunicazioni industriali e delle reti, presenta una nuova soluzione per la sicurezza informatica industriale: l'IPS EtherCatch serie IEC-G102-BP, un firewall di nuova generazione EtherFire serie IEF-G9010 e il software di gestione della sicurezza Security Dashboard Console. Questa soluzione fornirà supporto alla protezione di rete nelle attività produttive e nelle infrastrutture critiche, consentendo agli imprenditori di tornare alla nuova normalità in modo rapido e sicuro.
Moxa, fornitore leader di soluzioni per infrastrutture di rete, ha presentato gli switch Ethernet industriali modulari a guida DIN serie MDS-G4000 che offrono un nuovo livello di versatilità per realizzare rete di comunicazione industriali. Con i crescenti requisiti di connettività richiesti nelle applicazioni industriali, gli imprenditori sono alla ricerca di soluzioni versatili e a prova di futuro da adattare alle reti in continua espansione.
Gli operatori fanno sempre più affidamento sull’IoT industriale (IIoT) nei moderni sistemi di trasporto per migliorare la sicurezza e ridurre i costi di manutenzione, nonché per migliorare l’esperienza generale a bordo treno per i passeggeri. Ciò richiede l’elaborazione e la trasmissione di grandi volumi di dati generati dalle applicazioni IIoT tramite sistemi di calcolo ad alte prestazioni dotati di sistemi di connettività wireless affidabile.
Moxa, società leader nelle soluzioni di connettività industriale, ha presentato la nuova serie di switch Ethernet industriali EDS-2000-EL e EDS-2000-ML, una famiglia di prodotti nuova gamma di switch Ethernet industriali senza funzionalità di gestione con un numero di porte combo Gigabit variabile da 5 a 18 per collegare in modo affidabile più nodi ad alta velocità.
Il progetto OpenChain, un’iniziativa della Linux Foundation per semplificare la conformità alle metodologie open source, ha annunciato oggi che Moxa Inc. ha aderito al progetto come membro Platinum. In qualità di fornitore leader di connettività edge-to-cloud industriale e di soluzioni di elaborazione per ambienti IIoT (Industrial Internet of Things), Moxa ha dimostrato il suo costante impegno nelle metodologie open source per permetterne l’utilizzo in applicazioni di rete industriale avanzate e delle comunicazioni per il mondo IIoT.
Moxa, società leader nelle soluzioni di connettività industriale, ha recentemente presentato i suoi nuovi gateway compatti per reti cellulari OnCell 3120-LTE-1.
Moxa, fornitore leader di soluzioni di elaborazione industriale, ha aggiunto alla sua gamma di sistemi per l’automazione industriale basati su Arm una nuova famiglia di robusti gateway IIoT (Industrial Internet of Things) predisposti per il collegamento wireless, la serie UC-8200. La serie di prodotti UC-8200 include computer senza ventola che utilizzano i processori Arm Cortex-A7 dual-core da 1 GHz progettati per funzionare in ambienti difficili dove le temperature si estendono da -40 a 85 °C (da -40 a 185 °F).
Moxa Inc., società leader nel settore delle comunicazioni industriali e networking, ha annunciato oggi la sua serie di soluzioni basate sulla tecnologia Time-sensitive Networking (TSN) per supportare i collegamenti in rete delle fabbriche del futuro. Moxa presenterà la sua innovativa architettura per realizzare un’infrastruttura di rete veramente unificata tramite la tecnologia TSN in occasione delle fiera Smart Production Solutions (SPS) 2019.