Souriau ha esteso la sua protezione Zinco Nickel RoHS alla sua ultima gamma di connettori circolari in miniatura, la serie micro38999. Ciò offre alla gamma tre vantaggi chiave: una compattezza record sul mercato delle connessioni per condizioni ambientali severe (-50% di compattezza, facendo il confronto con la taglia 9), specifiche in linea con una norma militare e protezione RoHS rispettosa dell’ambiente.
ISaGRAF ed infoteam Software sono orgogliose di annunciare che hanno firmato un accordo di collaborazione strategico. In base ai termini di tale accordo, infoteam Software diventa un distributore del prodotto ISaGRAF e un fornitore Engineering Services preferito in Europa, Germania e Cina, guadagnando l’accesso a tool avanzati per la sicurezza IEC 61499 e IEC 61508. Questo accordo permetterà inoltre a ISaGRAF di legare i servizi infoteam ai suoi prodotti per un’offerta molto più completa ai clienti di tutto il mondo.
Souriau è uno dei leader nel campo dei connettori per ambienti severi per i mercati aerospazio, difesa e industriale. Souriau ha 2.300 dipendenti nel mondo, incluse oltre 1.300 persone in Francia e il suo fatturato annuo raggiunge 238 milioni di euro. Esterline è una società internazionale diversificata quotata sul NYSE (codice ESL) con un fatturato annuo che raggiunge 1,5 miliardi di USD, specializzata in componenti e sistemi principalmente per i mercati aerospazio e difesa. Esterline ha una presenza consolidata in Francia, attraverso le sue sussidiarie Auxitrol SA e Leach SA con oltre 1.100 dipendenti in 3 siti industriali.
Grazie al suo coinvolgimento, alla gestione delle tecnologie e alla vasta esperienza nei veicoli elettrici, Leroy-Somer riveste una posizione leader in questo mercato emergente, come testimonia la partnership di successo con mia electric.
Pepperl+Fuchs ha esteso la sua gamma di prodotti includendo quattro nuovi alimentatori trasmettitori per applicazioni a sicurezza intrinseca fino a SIL3.
SIPA (Società Industrializzazione Progettazione Automazione) è una società di ingegneria del gruppo Zoppas Industries specializzata nella la produzione di sistemi integrati per l’automazione flessibile. Nel 1986, essa ha compiuto un passo strategico, acquisendo da una società americana la licenza per produrre bottiglie in PET con un processo monofase. Oggi, l’azienda è leader mondiale nello sviluppo e fornitura di sistemi integrati per la produzione di preforme e contenitori in plastica; a questi si aggiungono sistemi bistadio per la produzione di preforme ed il soffiaggio. SIPA annovera tra i suoi clienti, oltre ai grandi gruppi italiani, molte multinazionali delle acque minerali, delle bevande e del settore alimentare.
Elevata classe di protezione, ultima tecnologia di collegamento e monitoraggio di protezione contro il gelo su una grande are superficiale sono le caratteristiche più evidenti del nuovo apparecchio frostTHERM-ATs di JUMO. Per prevenire i danni causati dal gelo, esso monitorizza la temperatura del flusso d’aria che entra nel riscaldatore acqua-aria nei sistemi di ventilazione e condizionamento dell’aria.
Il portafoglio di prodotti Weidmüller offre un ampio spettro di componenti innovativi ed affidabili per l’installazione di sistemi fotovoltaici. Weidmüller offre due versioni differenti del suo connettore a spina 'WM4' progettato specificamente per l’uso nei sistemi fotovoltaici – un connettore da campo e un connettore per apparecchiature/quadri. L’uso di sistemi solari richiede affidabilità, sicurezza e prestazioni di primo livello per tutti i prodotti – dai moduli fino ai singoli connettori. Bassa resistenza di contatto, manifattura di prima classe e facile manipolazione sono le caratteristiche distintive che indicano la scelta corretta del connettore. E sono esattamente questi i requisiti che entrambe le versioni del connettore a spina 'WM4' per sistemi fotovoltaici soddisfano. Non solo essi vengono forniti nella provata qualità Weidmüller, ma sono anche compatibili con la maggior parte dei profili di accoppiamento dei connettori attualmente sul mercato. I connettori a spina 'WM4' sono stati progettati con un’enorme capacità di connessione: un singolo contatto crimpato è sufficiente per connettere conduttori con sezione di 4 mm² e 6 mm². I connettori a spina 'WM4' possono sopportare carichi di corrente fino a 30 A. La tensione nominale è di 1000 Vc.c. (IEC). Quando è accoppiato, il connettore da campo 'WM4' è sigillato secondo IP 67 e il connettore per apparecchiature/quadri secondo IP 65. Il 'WM4' è omologato TUV e conforme a DIN EN 50521.