L'industria trae vantaggio dalle soluzioni per il settore industriale di Dassault Systèmes che proteggono la proprietà intellettuale, sfruttando l'accuratezza.
Renishaw propone ora righe ottiche incapsulate più lunghe, adatte a macchine utensili di grandi dimensioni. I costruttori di macchine possono scegliere righe ottiche FORTiS™ fino a 4,24 m di lunghezza per applicazioni innovative su macchine più grandi.
Grazie agli azionamenti decentralizzati ad elevate performance di SEW-EURODRIVE applicati agli elevatori delle linee produttive per elettrodomestici, MECHANICA è riuscita a sviluppare soluzioni versatili, efficienti e flessibili per il settore del bianco, con tecnologie innovative e personalizzate.
Landi Renzo Group, leader globale nella componentistica per la gestione della pressione del gas naturale e idrogeno nei settori Mobility e Infrastructure, farà la sua prima apparizione alla prestigiosa fiera IAA Transportation che si terrà ad Hannover dal 17 al 22 Settembre. Questa partecipazione segna una pietra miliare significativa per il Gruppo, a dimostrarne l’impegno nel porsi come partner dei principali costruttori internazionali di LCV, MD ed Heavy Duty, nel comune percorso di transizione energetica e decarbonizzazione. Per il brand, la partecipazione a quest’evento non sarà solo l’occasione per mostrare alcuni dei principali prodotti sia della filiera Idrogeno che Natural Gas, ma anche una occasione per affiancare i costruttori nello sviluppo di soluzioni ad hoc per la mobilità industriale e commerciale.
• SOSTENIBILITÀ – SEMPRE UN PASSO AVANTI • MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA (ICE) – INNOVAZIONE E TECNOLOGIA INNANZITUTTO • SISTEMI DI PROPULSIONE ELETTRICA (ePOWERTRAIN) – SOSTENIBILITÀ E TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA • CUSTOMER SERVICE – TELEMATICA, CONNETTIVITÀ E SOSTENIBILITÀ PER TUTTI.
Una nuova ricerca di settore ha rilevato che un dimensionamento errato delle apparecchiature influisce sull'efficienza locale del fiorente settore delle costruzioni in crescita in Italia, con il rischio di un aumento dei costi, delle emissioni e dei guasti delle attrezzature.
Il sistema di telecamere multispettrali automatizza il rilevamento degli incidenti e offre un rilevamento precoce degli incendi di alta qualità, riducendo al contempo i falsi allarmi grazie all'intelligenza artificiale proprietaria di FLIR e al suo World Tracker 3D brevettato.
Siemens sarà tra i protagonisti dell’edizione 2024 di BI-MU - la Fiera biennale internazionale della macchina utensile ad asportazione e deformazione, robot, automazione, digital e additive manufacturing - che andrà in scena, dal 9 al 12 ottobre 2024, a fieramilano Rho.
UFI Hydrogen, la NewCo del Gruppo UFI, debutta a livello europeo ad Automechanika 2024, presentando tecnologie rivoluzionarie per l’idrogeno verde e soluzioni energetiche sostenibili.