SCHUNK sta entrando in una nuova era di tenuta degli utensili: nel mese di settembre avrà inizio la consegna del portautensili ad espansione idraulica sensoriale iTENDO, il portautensili più sensibile del mercato. Per la prima volta sarà possibile monitorare i processi di lavorazione ad alta risoluzione sull'utensile e controllare i parametri di taglio in tempo reale. Il sensore di accelerazione e l'elettronica necessari sono integrati nel portautensili senza influenzare il suo profilo d'ingombro e altre caratteristiche.
I sensori induttivi BASIC di Contrinex godono in tutto il mondo di meritata fama per l’eccellente accuratezza e l’eccezionale affidabilità. Con distanze di intervento ottimali, comprese fra 1,5 mm e 40 mm, la gamma BASIC funziona sempre perfettamente, garantendo prestazioni al top e un costo interessante.
Il film SEO, Solar Energy Optics, sviluppato da ICS è uno dei risultati più significativi di una attività di ricerca e sviluppo industriale sulla tecnologia a guida di luce.
UFI Filters, azienda leader della filtrazione e del thermal management, mette a disposizione la propria esperienza nello studio e sviluppo di nuovi media filtranti. La produzione di materiali di ultima generazione sarà destinata alla fabbricazione di mascherine e dispositivi di protezione individuale.
«Dopo l’enorme successo attenuto con le nostre stazioni di marcatura compatte L-BOX e XL-BOX, ci è stato chiesto in numerose occasioni di offrire uno spazio di lavoro più ampio per poter marcare pezzi di grandi dimensioni». Queste le parole di Eric B., Direttore Marketing e Vendite di SIC MARKING, azienda leader mondiale nella tracciabilità industriale, per contestualizzare il lancio della nuova stazione di marcatura laser XXL-BOX.
Oggi l'elettronica è molto presente nei veicoli industriali. I componenti elettronici sono relativamente piccoli, rendendo l'assemblaggio sulla scheda una procedura complessa.