A EMO 2025 igus presenta in anteprima il nuovo telaio eco-rack
Più efficienza e minori emissioni di CO₂ per il trasporto su gomma delle catene portacavi readychain.
www.igus.eu

Alla luce del crescente volume di traffico di camion sulle strade di tutta Europa, l'ottimizzazione dello spazio di carico sta diventando una questione cruciale. Partendo da questa premessa, igus ha sviluppato eco-rack readychain, un innovativo telaio per il trasporto e il montaggio delle catene portacavi preassemblate. Costituito da pannelli multiplex in legno di betulla, si distingue dai classici telai metallici perché può essere smontato senza richiedere l’utilizzo di attrezzi. Inoltre, durante il viaggio di ritorno, permette di risparmiare fino all'88% del volume di trasporto originale, riducendo di conseguenza i costi e le emissioni di CO₂. L'eco-rack è disponibile fin da subito per i clienti del servizio readychain offerto da igus.
Sono ormai diventati uno spettacolo comune sulle autostrade di tutta Europa convogli di autocarri che intasano la corsia di destra per diversi chilometri. Uno scenario che ha anche importanti ricadute ambientali. Non stupisce, quindi, che ogni azienda consideri lo spazio di trasporto degli autocarri come una risorsa preziosa, da sfruttare al meglio per ridurre il numero e il volume delle consegne. Ed è proprio con questo scopo che igus ha sviluppato l'eco-rack readychain, il nuovo tipo di telaio di trasporto "a rendere" che può essere utilizzato per ridurre il volume e i costi di consegna su gomma delle catene portacavi preassemblate.
Per la presentazione ufficiale di questa innovativa soluzione, igus ha scelto EMO 2025, la principale fiera internazionale dedicata alle macchine utensili e ai centri CNC. Proprio questo settore, infatti, rappresenta ad oggi uno dei principali ambiti di utilizzo delle soluzioni readychain preassemblate firmate dallo specialista delle motion plastics.
Design modulare facile da restituire
L'eco-rack readychain è costituito da pannelli multiplex composti da diversi strati sottili di legno di betulla, un materiale robusto con buona stabilità dimensionale. Questi pannelli possono essere assemblati, senza l'ausilio di attrezzi, come moduli singoli su un europallet modificato. In combinazione con gli elementi in lamiera che rimarranno installati nell'applicazione presso il cliente, si ottiene un rack di trasporto personalizzato che agevola il posizionamento della catena portacavi in base alla geometria della macchina. Ciò rende possibile il collegamento, evitando laboriose operazioni di spostamento e sollevamento. Dopo il montaggio presso il cliente, igus può smontare l'eco-rack in poche semplici mosse, caricarlo e trasportarlo nuovamente sul camion per un successivo riutilizzo. Il sistema consente di risparmiare spazio: "Quando consegniamo un eco-rack, abbiamo bisogno di circa 1,5 m³ per trasportare il sistema dal cliente. Una volta smontato, servono soltanto 0,17 m³. Una riduzione del volume di circa l'88% rispetto a un telaio metallico convenzionale. L'eco-rack è anche più leggero e può essere smontato, a differenza dei più comuni telai in metallo saldato," spiega Markus Hüffel, Product Manager readycable & readychain di igus. Un ulteriore vantaggio è il minor consumo di carburante grazie al peso ridotto.
readychain agevola la logistica e il montaggio
Con l'eco-rack igus compie un ulteriore passo verso la semplicità e la sostenibilità: i clienti ricevono catene portacavi pronte per il collegamento. Tutti i cavi della gamma chainflex sono già posati e cablati. Inoltre, i sensori per la manutenzione predittiva sono già installati. Questo, non solo riduce i tempi di montaggio fino al 75%, ma minimizza anche i tempi di preparazione. "I clienti non devono più procurarsi componenti di diversi produttori, ma possono ottenere tutto da un'unica fonte con un solo codice articolo," aggiunge Hüffel. Il sistema decongestiona anche la logistica. "Poiché tutti gli articoli richiesti vengono consegnati in un'unica soluzione, il numero di trasporti individuali si riduce notevolmente". Il servizio readychain è disponibile in 13 stabilimenti igus in tutto il mondo. Inoltre, grazie all'elevato grado di automazione della produzione, igus è in grado di offrire sistemi di preassemblaggio personalizzati in modo economico, senza nessuna quantità minima d'ordine.
Per maggiori informazioni sui rack readychain
www.igus.com
Richiedi maggiori informazioni…