www.industria-online.com

Aggreko pubblica un report per fare chiarezza sulla transizione F Gas in Europa

Mentre l’UE accelera la transizione dagli F-gas, Aggreko pubblica un nuovo report per fare chiarezza sulle normative più recenti e offrire alle aziende una guida su come affrontarne l’eliminazione graduale.

  www.aggreko.com
Aggreko pubblica un report per fare chiarezza sulla transizione F Gas in Europa

Il rapporto, intitolato Riduzione progressiva dei gas fluorurati: adattarsi alla normativa per un futuro sostenibile, analizza la strategia dell'UE per l'eliminazione graduale dei gas fluorurati, che include il divieto di manutenzione o ricarica di refrigeranti con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) superiore a 2.500 e controlli obbligatori delle perdite e delle emissioni.

Con l'Italia che punta a una riduzione del 70% delle quote di idrofluorocarburi (HFC) entro il 2029, le linee guida incoraggiano l'adozione di alternative sostenibili a basso GWP per salvaguardare la resilienza a lungo termine e la conformità normativa.

Il nuovo rapporto delinea le tempistiche di eliminazione graduale così come i refrigeranti che rischiano maggiormente di essere eliminati per primi dal mercato, a causa di fattori quali l'aumento dei costi e le crescenti restrizioni. Vengono inoltre sottolineati gli obblighi e le opportunità che derivano dalle ultime normative.

Christophe Chihaoui, Head of Temperature Control presso Aggreko, ha dichiarato: “L'inasprimento delle normative sui gas fluorurati pone diverse sfide alle aziende. Con le nuove restrizioni in vigore, una perdita importante potrebbe rendere inutilizzabile un’apparecchiatura, mentre una perdita graduale potrebbe comprometterne il funzionamento a lungo termine.


Aggreko pubblica un report per fare chiarezza sulla transizione F Gas in Europa

”Il nostro ultimo rapporto è stato pubblicato per aiutare i responsabili decisionali a prepararsi in modo proattivo all’eliminazione graduale degli F-gas, garantendo al contempo la conformità normativa e l'eccellenza operativa. Per assicurare una transizione fluida ed efficace, è tuttavia fondamentale avvalersi delle competenze di partner esterni specializzati."

Il team di tecnici commerciali specializzati e project manager di Aggreko è in grado di supportare la transizione progettando e implementando in modo proattivo soluzioni di raffreddamento conformi alle esigenze operative dell'azienda. Collabora inoltre a stretto contatto con i team operativi per identificare i potenziali rischi e stabilire piani di emergenza in ambienti in cui i tempi di fermo possono causare danni finanziari significativi.

Il portafoglio di soluzioni di raffreddamento sostenibili Greener Upgrades™ dell'azienda è stato adattato in modo proattivo per anticipare e superare le esigenze delle normative sempre più severe sui gas fluorurati, riducendo le emissioni di refrigeranti di tutta la flotta tra il 50% e il 71%.

Christophe ha continuato: “Scegliere il partner giusto e affidabile è importante per ridurre al minimo i rischi, evitare i tempi di inattività e proteggere la competitività a lungo termine. Grazie alla nostre competenze specialistiche, alle soluzioni su misura e ai continui investimenti nelle nostre attrezzature, Aggreko è in grado di garantire una transizione graduale verso refrigeranti a basso GWP”.

Scarica Riduzione progressiva dei gas fluorurati: adattarsi alla normativa per un futuro sostenibile.

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP