Alla scoperta del futuro: lavorazione sostenibile attraverso la data intelligence
Seco punta a una produzione sostenibile. I dati di macchine e ambienti saranno cruciali, secondo la futura legislazione, per superare le sfide della transizione verde.
www.secotools.com
In Seco, abbiamo l'obiettivo di "rendere la produzione rapida, semplice e sostenibile, insieme". Man mano che le aziende manifatturiere si muovono verso una produzione più sostenibile, si presentano numerose sfide in ambito di raccolta, analisi e gestione dei dati pertinenti. Come evidenziato dalla legislazione futura, i dati collegati alla macchina e all'ambiente di lavorazione diventeranno fondamentali per promuovere la sostenibilità nel modo più efficace.
Il progetto
Per affrontare questa sfida, Seco ha collaborato con l'Advanced Manufacturing Research Center North West (AMRC) di Samlesbury, Regno Unito, che svolge un ruolo chiave nel promuovere la ripresa, la crescita, la produttività e l'innovazione. Questa collaborazione mira a promuovere l'utilizzo dell'hardware Internet of Things (IoT), di diverse comunicazioni industriali e di protocolli IoT per generare un'unica fonte attendibile di dati relativi alla macchina e all'utilizzo dell'impianto, rilevanti per la valutazione e il miglioramento dell'impatto ambientale.
Questo progetto suddivide l'ecosistema manifatturiero in tre domini interconnessi: il processo di lavorazione stesso, l'ambiente di lavorazione circostante e il contesto più ampio dell'impianto produttivo. Monitorando ciascuna area individualmente e analizzando in che modo le diverse aree si influenzano reciprocamente, le parti interessate ottengono una diagnosi dettagliata e una prospettiva olistica sulle sfide legate alla sostenibilità.
- Per la macchina: l'approccio consente il monitoraggio e l'analisi hotspot del processo di lavorazione. Ciò include informazioni sul consumo di energia della macchina, suddivise per sottoprocesso, fluidi da taglio e altro consumo di materiale. Tutto questo può quindi essere convertito direttamente in costi in tempo reale e impatto in termini di CO2 attraverso fattori di intensità di carbonio della rete attiva e costo per kilowattora.
- Per l'ambiente di lavorazione: il monitor tiene traccia dell'umidità e della temperatura, che possono influire sull'energia necessaria per garantire la stabilità dell'ambiente della macchina.
- Per l'impianto: il monitor controlla l'intero stabilimento produttivo e individua schemi ad alto livello che possono avere un impatto negativo sul consumo e sui costi energetici.
- Il rapporto tra i due: l'umidità intorno alla macchina ha aumentato l'energia necessaria per il raffreddamento? Le finestre aperte richiedono più energia? Oppure, le finestre chiuse non forniscono una ventilazione naturale sufficiente e quindi aumentano i costi per mantenere i livelli di temperatura necessari? Le macchine sono ottimizzate?
Questo approccio aiuterà a identificare modelli e fattori che possono aiutare le aziende a ridurre le emissioni di CO2 e i costi più rilevanti per il contesto specifico del cliente. All'interno di questo ambiente monitorato, Seco UK è in grado di analizzare un programma e processi di lavorazione in modo dettagliato e di perfezionare ulteriormente i programmi associando il consumo energetico e le emissioni di CO 2 della macchina.
Il futuro
Sfruttando il monitoraggio indipendente del consumo energetico e dell'utilizzo dell'impianto, possiamo individuare i costi nascosti legati alle inefficienze e tradurre ogni kilowattora in metriche di spesa e CO₂e in tempo reale. Questo livello di informazioni ci consente di confrontare la richiesta energetica e l'impronta di carbonio di due prodotti, programmi o macchine, consentendo ai nostri team di prendere decisioni basate sui dati e integrare la sostenibilità, collocandola al centro della progettazione produttiva.
L'ambiente di test, completo di monitoraggio integrato per i prodotti Seco e le macchine dei fornitori guest, collega la valutazione del ciclo di vita di Seco con i dati delle macchine in tempo reale. In questo modo, otteniamo punteggi ambientali precisi a livello di componenti e apriamo la porta all'innovazione mirata e alla convalida di strategie di lavorazione più ecologiche.
Guardando al futuro, stiamo sviluppando un sistema di feedback automatizzato basato sull'IA che ottimizza continuamente i processi in tempo reale. Questa soluzione è in grado di bilanciare produttività e obblighi di costo con best practice rispettose dell'ambiente,
garantendo che ogni adeguamento ci avvicini agli obiettivi di emissioni nette zero. Insieme all'AMRC e ai nostri clienti, stiamo trasformando la data intelligence complessiva in sostenibilità attuabile, perseguendo il nostro scopo di rendere la produzione rapida, semplice e sostenibile.
For the latest innovations and cutting-edge products, visit www.secotools.com.

Sustainable machining through data intelligence
Richiedi maggiori informazioni…