Moxa amplia la propria offerta per promuovere sistemi ferroviari digitalizzati e sicuri confermando il suo impegno a lungo termine
La digitalizzazione, guidata dalla globalizzazione, sta rapidamente trasformando il settore ferroviario. Con l'evolversi del settore, ci si trova ad affrontare un momento cruciale: gestire le esigenze in rapida evoluzione della trasformazione digitale e soddisfare al contempo normative sempre più severe in materia di sicurezza informatica.
www.moxa.com

Per aiutare gli operatori ferroviari e gli integratori di sistemi ad affrontare queste nuove sfide, Moxa Inc., fornitore di soluzioni di comunicazione ferroviaria con rating IRIS Silver, ha introdotto una nuova gamma di prodotti certificati EN 50155, tra cui switch di bordo, computer di bordo, sistemi per comunicazioni wireless e telecamere IP. Questa linea di prodotti mira a soddisfare le esigenze sempre più pressanti degli operatori in materia di digitalizzazione e sicurezza informatica.
Le sfide per operatori e system integrator
Le soluzioni digitali nel settore ferroviario stanno cambiando il modo in cui le reti funzionano, vengono mantenute e fruite dai passeggeri. Questo cambiamento richiede nuovi strumenti, maggiore larghezza di banda e una connettività in tempo reale potenziata per i sistemi di controllo e monitoraggio dei treni (TCMS), la manutenzione predittiva, il monitoraggio delle condizioni di sicurezza, le informazioni multimediali per i passeggeri (PIS) e molti altri sistemi.
Con l'espansione della capacità di elaborazione dei dati e dell'interconnettività digitale, la sicurezza informatica deve essere un elemento fondamentale della progettazione. Dare priorità alla sicurezza informatica è fondamentale per garantire la resilienza dei servizi e delle infrastrutture ferroviarie, nonché per garantire la conformità alle normative, come la direttiva NIS2 dell'UE e le direttive di sicurezza TSA degli Stati Uniti. Inoltre, la sicurezza informatica è essenziale per soddisfare i requisiti di sicurezza integrati della futura rete FRMCS (Future Railway Mobile Communication System), lo standard globale di comunicazione ferroviaria di nuova generazione.
Soluzioni per il futuro delle ferrovie
Utilizzando un framework di rete rinforzato dal punto di vista della sicurezza e basato su un approccio secure-by-design, la nuova linea di prodotti ferroviari di Moxa aiuta gli operatori a costruire una base flessibile, scalabile e sicura per i loro piani di digitalizzazione. Inoltre, la linea di prodotti è stata progettata tenendo conto dello spazio limitato disponibile a bordo dei rotabili e dei vincoli di alimentazione, affrontando le comuni sfide che complicano la realizzazione pratica dei sistemi elettronici in questo ambito. La nuova linea di prodotti per il settore ferroviario include:
• Switch di bordo serie TN-4500B: switch con 8-28 porte, uplink fino a 8 GbE e una potenza PoE di 150 W per alimentare le reti di bordo e migliorare le prestazioni
• Computer x86 di bordo serie V3400: piattaforma di elaborazione multicore con connettività multiwireless avanzata (doppia interfaccia 5G più LTE/Wi-Fi e Wi-Fi 6) e sicurezza integrata, ideale per applicazioni ad alte prestazioni e sistemi di controllo intelligenti
• Computer ARM integrati della serie V1200: design I/O sottile e compatto con connettività dual-wireless 5G/LTE e Wi-Fi 6 leader del settore per retrofit e edge computing leggero con spazio limitato e requisiti di installazione graduale
• Access point treno-terra serie TAP-M310R e controller wireless serie WAC-M300: connettività dual-band basata su Wi-Fi 6 con handover senza interruzioni inferiore a 50 ms per garantire un servizio ininterrotto, con monitoraggio dello stato dei segnali RF, gestione centralizzata dei dispositivi e funzioni avanzate di diagnostica e risoluzione dei problemi
• Telecamere IP serie VPort 07-3: robustezza di classe IP66, immagini da 3 megapixel e compressione H.265 per ottenere flussi video chiari ed efficienti in termini di larghezza di banda
Tutti i prodotti soddisfano i rigorosi standard ferroviari internazionali, tra cui EN 50155 e EN 45545. Sono sviluppati in conformità con il ciclo di vita di sviluppo sicuro previsto dalla norme IEC 62443-4-1, consentendo una rapida implementazione in varie applicazioni a supporto della trasformazione digitale, che va dall'aggiornamento delle apparecchiature esistenti alla completa integrazione dei sistemi.
«Le ultime offerte di prodotti Moxa per il settore ferroviario sottolineano ancora una volta il nostro impegno incondizionato nei confronti dei clienti ferroviari, fornendo una base unificata, sicura e a prova di futuro e garantendo la longevità dei prodotti per la loro trasformazione digitale», ha affermato Samuel Chiu, responsabile del gruppo di attività di trasporto presso Moxa Inc. «Abbiamo lavorato a stretto contatto con gli operatori ferroviari e gli integratori di sistemi per affrontare l'evoluzione degli standard e delle normative, le sfide di retrofit e le nuove applicazioni. Questa collaborazione ci consente di trasformare il feedback dei clienti in soluzioni innovative che accelerano la digitalizzazione nel settore ferroviario».
Impegno a lungo termine e garanzia di qualità per promuovere la mobilità ferroviaria
Moxa vanta oltre 15 anni di esperienza e competenza nel settore ferroviario e ha ottenuto la certificazione IRIS Silver Quality Performance Level, che garantisce l'eccellenza nello sviluppo dei prodotti, nell'esecuzione dei progetti e nella consegna dei prodotti ai clienti. Moxa offre prodotti specifici per il settore ferroviario supportati da un impegno di fornitura fino a 15 anni*, aiutando i clienti a ridurre al minimo i rischi legati al ciclo di vita e a mantenere la stabilità del sistema per decenni di servizio operativo.
Utilizzando un approccio di sicurezza fin dalla progettazione, le soluzioni ferroviarie di Moxa sono certificate per soddisfare un'ampia gamma di standard settoriali, tra cui EN 50155, EN 50121, IEC 62443-4-1/-2 ed EN 18031 per il suo portafoglio di prodotti con funzionalità wireless. Questo solido quadro di certificazione sottolinea il comprovato successo di Moxa sul mercato, con oltre 1.000 implementazioni in più di 200 città in 50 paesi.
Moxa partecipa attivamente a progetti ferroviari in tutto il mondo e continua a collaborare strettamente con partner ferroviari globali per promuovere il trasporto intelligente e la sicurezza informatica. Questa collaborazione aiuta i clienti a sviluppare sistemi di comunicazione ferroviaria flessibili, sicuri e facili da gestire. Le soluzioni ferroviarie di Moxa affrontano le sfide della mobilità futura e si concentrano sulle comunicazioni a bordo, la connettività wireless, la sicurezza della rete e l'edge computing. Queste soluzioni consentono ai clienti di promuovere l'innovazione nel settore dei trasporti. Per maggiori dettagli, visitate il portale ferroviario di Moxa.
*Moxa si impegna a fornire a lungo termine i suoi prodotti specifici per il settore ferroviario: 15 anni per switch/router di bordo, 10 anni per access point wireless/computer di bordo basati su ARM e 8 anni per telecamere IP/computer di bordo X86, con periodi di fornitura che coprono i prodotti successivi con compatibilità Form-Fit-Function (FFF).
www.moxa.com
Richiedi maggiori informazioni…

