Le termocamere Flir serie K di nuova generazione aiutano i vigili del fuoco a controllare tutte le fasi della missione, dalla chiamata iniziale alla pulizia finale
Le termocamere antincendio Flir K75 e K85 offrono la massima affidabilità, fondamentale per non introdurre ritardi nelle missioni e una capacità di colorazione istantanea.
www.flir.com

Flir, una società di Teledyne Technologies, ha lanciato oggi le sue termocamere di nuova generazione della serie K per acquisire immagini di altissima qualità prima, durante e dopo gli interventi di lotta attiva agli incendi. Il nuovo sistema di guadagno dinamico a singola portata e le risoluzioni più elevate facilitano un processo decisionale più rapido e più efficace, mentre l'introduzione della connettività wireless integrata permette di configurare gli strumenti in modo rapido, oltre a facilitare lo streaming in tempo reale, le attività di formazione, il download di contenuti multimediali e la gestione di un parco di termocamere.
Con i nuovi modelli K75 e K85, gli utenti possono passare a un nuovo livello prestazionale nella lotta antincendio. La loro elevata risoluzione, fino a 640 × 480 pixel, garantisce una qualità delle immagini termiche di fascia alta, per facilitare l'identificazione precisa dei soggetti e una maggiore consapevolezza della situazione, dal momento del primo allarme fino alla pulizia e alla revisione post-evento. Inoltre, la nuova interfaccia a singola portata garantisce una messa a fuoco ininterrotta con una visualizzazione semplificata delle immagini in diretta con un'interazione minima con il menu, per evitare di perdere informazioni critiche.
Il modello K75 a tre tasti (320 × 240) sostituirà sia il modello K33 a tasto singolo che il modello K45 a tre tasti (240 × 180), mentre il modello K85 a tre tasti (640 × 480) sostituirà il modello K53 a tasto singolo e il modello K55 a tre tasti (320 × 240).
Prestazioni affidabili
Basate sulla consolidata tradizione di qualità e prestazioni degli strumenti serie K, queste nuove termocamere consentono ai vigili del fuoco di beneficiare di una maggiore consapevolezza situazionale e tattica, supportata da un'ergonomia intuitiva ed estrema facilità di utilizzo. Offrendo una connettività completa, le termocamere di nuova generazione mantengono il familiare e apprezzato design con impugnatura a pistola.
“Le termocamere K75 e K85 sono progettate per la lotta antincendio in prima linea, grazie alla loro struttura robusta con grado di protezione IP67, resistenza alle cadute da 2 metri e prestazioni eccezionali in condizioni di calore elevato”, ha affermato Peter Dekkers, responsabile dello sviluppo commerciale di Flir. «I nostri ingegneri hanno ottimizzato queste termocamere di nuova generazione per garantire una visibilità termica affidabile in ambienti con scarsa illuminazione, assenza di luce e oscurati dal fumo, a vantaggio non solo dei vigili del fuoco, ma anche della sicurezza industriale, della sicurezza marittima e della difesa. Gli utenti scopriranno che la qualità è garantita secondo i più elevati standard professionali, supportata da oltre 10 anni di progettazione collaudata con i sensori della serie K della precedente generazione».
Funzionalità complete in tutte le fasi di intervento
Con le loro nuove modalità di utilizzo focalizzate sulle applicazioni, le termocamere Flir K75 e K85 assicurano la massima concentrazione in ogni fase degli interventi antincendio, migliorando la preparazione dell'equipaggio attraverso la pianificazione pre-missione e le informazioni post-missione.
• Preparazione: l'app Flir Responder offre una nuova capacità di configurazione wireless e lo streaming per garantire che i vigili del fuoco siano pronti per la missione che li attende.
• Arrivo sul luogo dell'incendio: la nuova modalità di ricerca è una preziosa aggiunta tattica che aiuta le squadre a localizzare l'incendio e a rilevare le zone a temperature più basse durante la valutazione della situazione. Con una scala di colorazione da 80 a 200 °C (175-400 °F), un migliore contrasto supporta una più rapida identificazione delle fonti di incendio.
• Attacco al fuoco: una nuova singola portata garantisce un funzionamento continuo da -20 a 650 °C (-4 a 1202 °F). Senza più modalità a basso guadagno e alto guadagno, gli utenti non devono passare da una all'altra, evitando così il rischio di perdere informazioni cruciali o di subire il congelamento dell'immagine a causa del cambio di portata.
• Revisione Scena di partenza: una nuova modalità di rilevamento evidenzia le aree significativamente più calde con una sfumatura rossa. Dotata di funzione di tracciamento/monitoraggio dei punti caldi e freddi nel tempo, questa modalità è utile per l'analisi post-incendio. Per quanto riguarda la pulizia, i modelli K75 e K85 presentano meno spigoli vivi dove possono depositarsi polvere e fuliggine.
• Ritorno alla stazione: gli utenti dell'app Flir Responder possono usufruire di nuovi servizi di download multimediali wireless e corsi di formazione.

Le altre modalità di funzionamento antincendio includono: modalità base, che offre una scala di colorazione da 150 a 650 °C (da 300 a 1200 °F) per immersioni nel fumo, attacchi iniziali al fuoco e controllo dell'incendio; modalità ad alta temperatura, con una scala di colorazione da 250 a 650 °C (da 500 a 1200 °F) per operazioni antincendio offensive che richiedono una colorazione successiva; e modalità incandescente, con visibilità della convezione termica per la formazione, gli ambienti ad alta temperatura e gli utenti daltonici.
Sia il modello K75 che il modello K85 offrono una sensibilità (NETD) di <60 mK a 30 °C (86 °F) su tutta la gamma, supportata da un campo visivo di 53° × 40° e una frequenza di aggiornamento delle immagini di 30 Hz. Le termocamere vengono fornite complete di due batterie, caricabatterie, alimentatore, cavo USB, cinturino con moschettone e cordino retrattile. Sono disponibili come optional un caricatore per veicoli e una custodia rigida per il trasporto.
Per saperne di più su K75 e K85 visita: https://www.flir.com/kxx-series
https://www.youtube.com/watch?v=vKhWEj7CcjI
Richiedi maggiori informazioni…